Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Federico di Hannover, duca di Cumberland e Strathearn [1] ( Leicester House, 7 novembre 1745 – Leicester House, 18 settembre 1790 ), era il sesto figlio di Federico, principe di Galles, e della moglie Augusta, nata principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg, nonché fratello minore di re Giorgio III del Regno Unito .

  2. Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen; Duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg; In carica: 23 marzo 1732 – 22 ottobre 1767: Predecessore: Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst: Successore: Carlotta di Sassonia-Meiningen Nascita: Coburgo, 10 agosto 1710: Morte: Gotha, 22 ottobre 1767 (57 anni) Dinastia: Sassonia-Meiningen: Padre: Ernesto ...

  3. Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Gotha e Altenburg era situato nel territorio tedesco della Turingia. Nel 1806 il territorio di Sassonia-Gotha-Altenburg venne compreso nella Renania. La dinastia che resse questo ducato sino al 1825 derivava da un ramo collaterale dei Sassonia-Gotha che aveva dato vita ai Sassonia-Coburgo, e ai ...

  4. Alberto Federico. Maurizio. Maria Luisa di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Herzogin Marie Luise Friederike Alexandrine Elisabeth Charlotte Catherine zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 31 marzo 1803 – Meiningen, 26 ottobre 1862) è stata una principessa di Meclemburgo-Schwerin e, dal 1848, una duchessa consorte di Sassonia-Altenburg .

  5. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel ( Londra, 8 febbraio 1766 – Antoinettenruh, 20 settembre 1806) era figlio del duca Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e di sua moglie, la principessa inglese Augusta di Hannover .

  6. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ritratta da Josef Grassi. A Gotha, il 3 luglio 1817, Ernesto sposò Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg, figlia di Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin (1779-1801), da cui ebbe due figli.

  7. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 apr 2008 alle 08:14. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.