Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 ago 2022 · La Grande Storia, Britannia. La Gran Bretagna, i protagonisti e gli eventi che ne hanno segnato la storia da fine Ottocento e nel Novecento, sono al centro del terzo appuntamento con Paolo Mieli e ‘La Grande Storia’ in onda giovedì 25 agosto alle 21.20 su Rai 3. Si comincia dal presente con Elisabetta II, la regina più longeva della ...

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...

  3. 5 mag 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Re e regine del Regno Unito: tutti i sovrani della storia, da Giacomo VI a Carlo III

  4. 23 apr 2018 · LEGGI ANCHE. Tutto quello che c'è da sapere sul «royal baby» numero tre. Il 23 aprile si festeggia Sa Giorgio patrono di Inghilterra. Narra la leggenda che uccise un drago, è simbolo del ...

  5. 1 set 2019 · Infatti, Nicola II e Giorgio V erano cugini, in quanto le loro auguste madri erano sorelle: Alessandra di Danimarca ( “Regina consorte del Regno Unito e dei Dominion Britannici d’Oltremare, Imperatrice consorte d’India”) e Marija Fedorovna alias “Dagmar di Danimarca” ( “Imperatrice consorte di tutte le Russie”).

  6. Storia La parte laterale della Cappella di San Giorgio a Windsor, realizzata nel 1848. Nel 1348 re Edoardo III d'Inghilterra fondò due nuovi collegi religiosi, di cui uno dedicato a santo Stefano a Westminster (nella Cappella del Palazzo di Westminster che dopo la Riforma ospitò la Camera dei Comuni) e l'altro dedicato a san Giorgio a Windsor, appunto.

  7. Edoardo VI d'Inghilterra. William Scrots, Ritratto di Edoardo VI d'Inghilterra (1550 circa), dipinto ad olio su tavola. Edoardo VI Tudor ( Hampton Court, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) è stato re d'Inghilterra dal 1547 fino alla sua morte.