Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · Don Luigi Maria Epicoco Riflessione del vangelo di Oggi: Gv 16,23b-28 – Sabato della VI settimana di Pasqua (11 maggio 2024) – “ In verità, in verità vi dico: Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà .

  2. 24 mag 2024 · Al Santuario San Luigi di Sazzo. Il santuario di San Luigi di Sazzo è da secoli méta tanto di affollati pellegrinaggi quanto di singoli fedeli, provenienti da tutta la valle; il luogo in cui sorge, del resto, lo rende sosta quasi obbligata non solo per motivi di culto, ma anche a scopo ricreativo, essendo la prima tappa per una più ...

  3. 12 mag 2024 · Leggi ora tutti gli articoli ed i commenti di Luigi Bignami per Editoriale Domani.

  4. 4 giorni fa · Assegnato alla Questura scaligera da lunedì. Nei giorni scorsi, il Questore Rosato ha accolto un nuovo funzionario di Polizia assegnato alla Questura di Verona dal Capo della Polizia; si tratta del Vice Questore Aggiunto Luigi Mangino, 45enne, romano, che si presenta con un ricco e vario curriculum di esperienze professionali.

  5. 28 mag 2024 · Lo spiega magistralmente la penna illuminata e illuminante di Don Luigi Maria Epicoco nel terzo dei suoi “libri parlati” dal titolo “Farsi santi con ciò che c’è” (Tau Editrice, 2020). Dopo “L’amore che decide” ( leggi qui la recensione) e “Marta, Maria e Lazzaro”, pubblicati entrambi nel 2019 sempre dalla casa editrice ...

  6. 29 mag 2024 · “Sono ormai diversi decenni che mi occupo di pallavolo e sono venuto a Sabaudia, dopo le mie numerose esperienze in provincia, per portare lo sport di qualità. – ha dichiarato nel suo intervento Luigi Goldner – Assicuro tutti i miei sforzi per questa stagione 2023-2024 ma non nascondo che mi piacerebbe un maggior coinvolgimento del tessuto produttivo e imprenditoriale locale in termini ...

  7. 26 mag 2024 · Correva l'anno 1664, Luigi XIV aveva incaricato Molière di realizzare la sceneggiatura di un banchetto campestre, che rievocasse «I piaceri dell'isola incantata» descritti dall'Ariosto. La giornata cominciò con l’ingresso a cavallo del re, vestito con abiti tempestati di pietre preziose, poi si diede il via a sfilate, corse e danze.