Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2024 · Il futurismo: un’analisi completa per gli studenti di terza media. Il futurismo è un movimento artistico e letterario che ha avuto origine in Italia all’inizio del 20° secolo. I suoi principali esponenti, come Filippo Tommaso Marinetti, esaltavano la modernità e la velocità delle nuove tecnologie, esprimendo una visione entusiastica del ...

  2. 13 mag 2024 · Da La presa di Roma a Il piccolo garibaldino : Risorgimento, massoneria e istituzioni : l'immagine della nazione nel cinema muto, 1905-1909 by Sergio Toffetti; Mario Musumeci Call Number: CHIFLEY PN1995.75.D3 2007 (text + DVD)

  3. 17 mag 2024 · LA STORIA NELLA LEGGENDA : le fonti documentali scritteOttenuto dal nonno Numitore il permesso, Romolo e Remo lasciarono Alba Longa e si recarono sulla riva ...

    • 11 min
    • 442,8K
    • Selene Cakilli
  4. 23 mag 2024 · Questo però, esposto e poi acquistato, è del 1871, frutto di ripensamenti e meditazioni,per celebrare la presa di Roma nel modo più eroico e storicamente più gratificante. Quello che si mostra ora invece è stato dipinto un anno prima, immediatamente dopo la Presa di Porta Pia, mostrata in tutt’altro modo, più veritiero, nel modo confuso e rabbioso con cui veramente avvenivano i fatti d ...

  5. 8 mag 2024 · La morte prematura di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha privato l’Italia di due figure di spicco nella lotta contro la mafia. La loro scomparsa ha rappresentato una grande perdita per il paese e per la lotta alla criminalità organizzata. La morte di Falcone e Borsellino ha lasciato un vuoto nel sistema giudiziario italiano.

  6. 19 mag 2024 · Buone notizie per la Roma e per l`incombente sessione di calciomercato. ... Roma, l'Uefa allenta la presa: via uno dei paletti del Fair Play Finanziario, cosa cambia ora. 19 mag 2024

  7. 13 mag 2024 · Il mos maiorum era, in altri termini, l’insieme dei valori collettivi e dei modelli di comportamento cui doveva conformarsi qualsiasi innovazione; rispettare il mos maiorum significava quindi ...