Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Johann Philipp Erlebach, un musicista alla Corte del conte Ulrico II della Frisia orientale (6 luglio 1605 - 1º novembre 1648 ), dove il giovane Erlebach ricevette la sua prima formazione musicale. Dotato di notevole talento, Erlebach fu inviato alla Corte del principe Albrecht Anton di Schwarzburg-Rudolstadt (2 febbraio 1641 ...

  2. La Frisia olandese coincide pressappoco con la F. occidentale: forma una provincia detta semplicemente F. (Friesland), con un’area di 5741 km 2 e una popolazione di 645.101 ab. (2009). È una regione principalmente agricola, grazie alle opere di bonifica e di canalizzazione, e di allevamento, con ricca produzione di prodotti caseari; assai rinomate sono le vacche da latte della regione.

  3. Venne destinata a sposare Enno, figlio di Edzardo II, conte della Frisia orientale, e vedovo nel 1586 di Walburga di Rietberg. Le nozze furono celebrate a Esens il 28 gennaio 1598. Alla morte del suocero, avvenuta nel 1599, divenne contessa della Frisia orientale, titolo che mantenne fino alla morte avvenuta il 24 aprile 1625.

  4. Amulio , cardinale e diplomatico italiano († 1572 ) • Giovanni I della Frisia orientale († 1572 ) • Girolamo Lombardo , scultore italiano († 1590 ... Morti il 25 settembre... francese ( n . 1437 ) • 1466 - Ulrico I della Frisia orientale ( n .

  5. Ulrich II of East Frisia, was count of East Frisia, (6 July 1605 – Aurich, 1 November 1648) was the fifth child and the third son of Enno III, Count of East Frisia and Anna of Holstein-Gottorp. He inherited the East Frisia after the unexpected death of his brother Rudolf Christian on 17 April 1628. He reigned during the Thirty Years' War. East Frisia did not participate in the war, but ...