Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I ( Berlino, 14 agosto 1688 – Potsdam, 31 maggio 1740 ), è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  2. Alessandro di Orange-Nassau. Alessandro d'Orange-Nassau (nome completo: Willem Alexander Frederik Constantijn Nicolaas Michiel; Palazzo Soestdijk, 2 agosto 1818 – Funchal, 20 febbraio 1848) era il secondogenito di Guglielmo II dei Paesi Bassi e della regina Anna, figlia di Paolo I di Russia; in famiglia lo chiamavano Sasha .

  3. Primi anni[ modifica] Giorgio Federico è l'unico figlio maschio del principe Luigi Ferdinando di Prussia [1] e di sua moglie, la contessa Donata di Castell-Rüdenhausen [1] . Per i primi anni di vita studiò a Brema per poi completare la sua educazione al Glenalmond College vicino Perth, Scozia, dove si diplomò.

  4. Alessandrina di Prussia, (nome completo Friederike Wilhelmine Alexandrine Marie Helene Prinzessin von Preußen [1]) ( Berlino, 23 febbraio 1803 – Schwerin, 21 aprile 1892 ), nata principessa di Prussia [1], divenne granduchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio .

  5. Terzo figlio del principe Augusto Ferdinando di Prussia e della moglie principessa Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt, quindi nipote di Federico il Grande. Il nome Ferdinando (dal padre) fu adottato per distinguerlo dal quasi coetaneo cugino di secondo grado Luigi, figlio del re Federico Guglielmo II .

  6. Luteranesimo. Augusto Guglielmo di Brunswick-Bevern ( Braunschweig, 10 ottobre 1715 – Stettino, 2 agosto 1781) fu governatore di Stettino e generale di fanteria prussiano . Era figlio del duca Ernesto Ferdinando di Brunswick-Lüneburg-Bevern, principe di Brunswick-Bevern (1682 – 1746) e di Eleonora Carlotta di Curlandia (1686 – 1748) [1 ...

  7. Biografia. Anna Amalia era la sorella minore di Federico II di Prussia in quanto figlia di Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.. Nata a Berlino, ella era nata con una particolare predisposizione alla musica ed agli strumenti musicali, imparando presto a suonare il clavicembalo, il flauto ed il violino, ricevendo le prime lezioni proprio dal fratello dal quale aveva ...