Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliana Maddalena (Heidelberg, 23 aprile 1621 - Meisenheim, 15 marzo 1672 ), che sposò Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken; Maria Amalia (Zweibrücken, 19 ottobre 1622 -Düsseldorf, 11 giugno 1641 ). Il matrimonio servì a Giovanni II, che divenne così cognato di Federico V, per divenire nel 1612 deputato di Rodolfo II d'Asburgo .

  2. Giovanni II del Palatinato-Simmern: 16. Giovanni I del Palatinato-Simmern 17. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 4. Federico III del Palatinato 9. Beatrice di Baden 18. Cristoforo I di Baden 19. Ottilia di Katzenelnbogen 2. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5.

  3. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken Palatinato-Neuburg Wittelsbach; Ottone col fratello Filippo; Filippo col fratello Ottone; Wolfgang

  4. Era figlia del conte palatino Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld-Bischweiler (1637-1717). Sposò il 17 o il 27 febbraio 1689 ad Hanau , il conte Filippo Reinardo di Hanau-Münzenberg (1664-1712), suo cugino di primo grado, portandogli in dote 18 000 fiorini.

  5. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno ( Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576 ), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern - Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich) senza figli nel 1559.

  6. Cattolicesimo. Duca Guglielmo in Baviera [1] [2], nome e titolo completo in tedesco: Wilhelm, Herzog in Bayern ( Gelnhausen, 10 novembre 1752 – Bamberga, 8 gennaio 1837 ), è stato Conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen tra il 1789 e il 1799 e primo Duca in Baviera dal 16 febbraio 1799 fino alla sua morte. Dal 17 dicembre 1803 al 20 marzo ...

  7. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg.