Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Caterina Renata era una delle figlie dell'arciduca Carlo II d'Austria (1540-1590), e di sua moglie Maria Anna di Wittelsbach (1551-1608), figlia del duca Alberto V di Baviera. Ella condivise con le sue sorelle il famoso mento asburgico, che in loro risaltava nettamente. Venne fidanzata a Ranuccio I Farnese, duca di Parma e Piacenza ...

  2. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe ...

  3. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  4. 19 ott 2020 · Elisabetta Maria, chiamata Erszi in famiglia, era nata a Laxenburg il 2 settembre 1883, unica figlia di Rodolfo d'Asburgo e di Stefania del Belgio. Erszi con la madre Stefania: Orfana del padre a soli 6 anni, sicuramente captò l'atmosfera della corte viennese dove sua madre Stefania era tollerata e mantenuta malvolentieri in quanto la si riteneva responsabile della vita sciagurata e della ...

  5. Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Linz, 9 luglio 1526 – Vilnius, 15 giugno 1545), era un membro della Casa d'Asburgo. Quick facts: Elisabetta d'Asburgo, Principessa consorte er... Elisabetta d'Asburgo

  6. La sorella Elisabetta sposò il re Sigismondo II Augusto di Polonia, il quale, più tardi, sposò Caterina sorella di Elisabetta e Massimiliano, allo scopo di rafforzare l'alleanza tra gli Asburgo d'Austria e la Polonia; le altre sorelle si sposarono, nella tradizione della politica matrimoniale asburgica, con discendenti di famiglie regnanti.

  7. Firma. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.