Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Navarra, oppure Agnese d'Évreux. Agnés in francese e in catalano, Inés in spagnolo, in aragonese, in basco, in asturiano e in galiziano, Inês in portoghese e Agnes in inglese, in fiammingo, e in tedesco. Agnes in latino ( 1334 [1] – castello di Estella, 4 febbraio 1396 [2] ), principessa di Navarra e contessina di Longueville e ...

  2. Filippo III di Navarra, monumento ubicato a Pamplona. Nel 1316 Giovanna II di Navarra, a soli quattro anni, rimase orfana del re di Francia, Luigi X l'Attaccabrighe, fu esclusa dalla successione, suo zio Filippo V il Lungo, conte di Poitiers, fu eletto re di Francia ed il 9 gennaio 1317 incoronato come Filippo V di Francia e Filippo II di Navarra; a Giovanna oltre alle altre compensazioni (le ...

  3. Dopo la morte di Enrico III, nel titolo di duca del Brabante gli succedette, come Enrico IV, il fidanzato di Margherita, Enrico, di circa dieci anni, sotto tutela della madre, Alice di Borgogna. Enrico IV, malaticcio e di scarsa intelligenza, ancora secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, rinunciò dopo ...

  4. Maria di Brabante è stata Contessa consorte di Savoia, dal 1277/1285 al 16 ottobre 1323. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria di Brabante (Savoia) . Home

  5. Enrico di Gheldria vescovo di Liegi Enciclopedia on line Figlio (m. in Gheldria 1284) di Gherardo IV conte di Gheldria, vescovo di Liegi (1247), lottò contro il duca Enrico III di Brabante, alla cui morte (1261) divenne il signore più potente dei Paesi Bassi.

  6. Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306)

  7. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...