Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Elisabetta di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 15 settembre 1563 – Crossen, 8 novembre 1607) nacque principessa di Anhalt-Zerbst e divenne Elettrice del Brandeburgo dopo il matrimonio. Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Ritratto dell'elettrice Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Elettrice di Brandeburgo.

  2. Name in native language. Elisabeth von Anhalt. Date of birth. 15 September 1563. Zerbst. Date of death. 8 November 1607, 5 October 1607. Krosno Odrzańskie. Place of burial.

  3. Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  4. Carlotta Birch-Pfeiffer, Litografia del 1831. Carlotta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel era la figlia secondogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Luigi Rodolfo ( 1671 – 1735) e di Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen ( 1671 – 1747 ). Crebbe alla corte del re Augusto II di Polonia, la cui moglie Cristiana Eberardina di Brandeburgo ...

  5. Antonietta Amalia. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle ...

  6. Gioacchino era figlio di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, e della sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Nel 1603, alla morte di Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, ottenne il Principato di Ansbach, divenendone il margravio.

  7. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .