Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Lussemburgo; Dettaglio del matrimonio di Maria di Lussemburgo e Carlo IV di Francia, tratto dalle Grandes Chroniques de France di Jean Fouquet: Regina consorte di Francia e Navarra; In carica: 21 settembre 1322 – 26 marzo 1324: Incoronazione: 15 maggio 1323: Predecessore: Bianca di Borgogna: Successore: Giovanna d'Évreux Nascita ...

  2. Stemma della Casata portoghese di Borgogna. La Casa portoghese di Borgogna fu un ramo cadetto portoghese della casata regnante nel Ducato di Borgogna.. Venne fondato da Enrico di Borgogna nel 1093 e si estinse alla morte di re Ferdinando I del Portogallo nel 1383.

  3. Gaspare Osello, Bianca Maria Sforza e Maria di Borgogna, in Francesco Terzio, Austriacae gentis imaginum pars prima, Oeniponti, s.e., 1569, tav. 49, Bibl. Naz. Braidense; Il principe bianco e la sua sposa (Massimiliano I e Maria di Borgogna ), Der Weisskunig, In: Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen des Allerhöchsten Kaiserhauses: Der ...

  4. Agnese di Borgogna; Duchessa consorte di Borbone; In carica: 1434-1456: Predecessore: Maria di Berry: Successore: Giovanna di Valois Altri titoli: contessa consorte di Clermont duchessa consorte d'Alvernia Nascita: 1407: Morte: 1º dicembre 1476: Luogo di sepoltura: Priorato di Souvigny: Casa reale: Valois-Borgogna: Padre: Giovanni di Borgogna ...

  5. LEMMI CORRELATI. SAVOIA, Maria Adelaide di, duchessa di Borgogna. Carlo Morandi. Figlia primogenita di Vittorio Amedeo II e di Anna d'Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre 1685. Un articolo del trattato franco-sabaudo di pace del giugno 1696 la destinava in sposa al duca Luigi di Borgogna nipote di Luigi XIV.

  6. Statuetta di Caterina di Borgogna (1476 circa, Museo nazionale di Varsavia) Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre . Venne data in moglie a Leopoldo IV d'Asburgo che sposò a Vienna il 15 agosto 1393 [1] . In diciotto anni di matrimonio però Caterina rimase senza figli, pertanto alla ...

  7. Filippo di Rouvres o di Borgogna, in francese Philippe Ier de Bourgogne, dit Philippe de Rouvres ( Castello di Rouvres, agosto 1346 – Castello di Rouvres, 21 novembre 1361) fu Conte di Borgogna e di Artois dal 1347, duca di Borgogna dal 1349 e conte di Alvernia e di Boulogne dal 1360, alla sua morte. Fu l'ultimo discendente della Casa di ...