Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Definitions of Filippo I d'Assia, synonyms, antonyms, derivatives of Filippo I d'Assia, analogical dictionary of Filippo I d'Assia (Italian)

  2. 29 nov 2018 · La battaglia di Lepanto e i conflitti nel Mediterraneo. La pace di Cateau-Cambrésis (1559) stipulata con la Francia di Enrico II di Valois, sanciva l’indiscussa egemonia spagnola in Italia e il possesso diretto del Regno di Napoli, della Sicilia e della Sardegna garantivano a Filippo II una posizione dominante nel Mediterraneo occidentale.

  3. Carlo morì nel 1711 e fu succeduto come Langravio d'Assia-Wanfried da suo figlio Guglielmo II. Dopo la morte di Guglielmo nel 1731, gli succedette il suo fratellastro Cristiano, che morì senza figli nel 1755, ponendo così fine alla linea d'Assia-Wanfried.

  4. Vittorio Amedeo III di Savoia ( Torino, 26 giugno 1726 – Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1773 al 1796 . Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, sposò nel 1750 Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), figlia più giovane di Filippo V di Spagna e ...

  5. Pagine nella categoria "Langravi d'Assia" Questa categoria contiene le 14 pagine indicate di seguito, su un totale di 14.

  6. This page is based on the copyrighted Wikipedia article "Filippo_II_d'Assia-Rheinfels" ; it is used under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License. You may redistribute it, verbatim or modified, providing that you comply with the terms of the CC-BY-SA. Cookie-policy; To contact us: mail to

  7. 5 apr 2019 · Moglie 4: Anna d'Austria, sposata dal 1570 al 1580. Anna d'Austria, quarta moglie di Filippo II, fu anche sua nipote sororale e cugina paterna una volta rimossa. Sua madre era Maria di Spagna , sorella di Filippo. Suo padre era Massimiliano II, imperatore del Sacro Romano Impero, primo cugino paterno di Filippo.