Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto. Rodolfo I d'Asburgo ( Sasbach am Kaiserstuhl, 1º maggio 1218 – Spira, 15 luglio 1291) è stato un principe tedesco della casa d'Asburgo e re dei Romani, conte d'Asburgo, conte di Kyburg, langravio di Thurgau e conte di Löwenstein . Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg.

  2. Rodolfo II d'Asburgo. Ritratto di Rodolfo II (opera di Joseph Heintz il Vecchio conservata presso il Kunsthistorisches Museum) Imperatore Eletto dei Romani. Stemma. In carica. 12 ottobre 1576 –. 20 gennaio 1612. Predecessore.

  3. Elisabetta d'Asburgo, in polacco Elżbieta Rakuszanka ( Vienna, 1436 – Cracovia, 30 agosto 1505 ), era la moglie del re Casimiro IV di Polonia [1] e quindi Regina consorte di Polonia e Granduchessa consorte di Lituania .

  4. Ma Alberto d'Asburgo costrinse la città di Vienna all'obbedienza (1288) e represse anche le sollevazioni dei nobili (Austria 1295, Stiria 1292). Meno fortunato fu nel tentativo d'espansione. Le sue mire sull'Ungheria non si effettuarono, e, alla morte del padre (1291), egli non poté salire al trono.

  5. Giuseppe II d’Asburgo-Lorena. Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1741-ivi 1790). Figlio dell’imperatore Francesco I di Lorena-Toscana e dell’imperatrice Maria Teresa. Re dei romani nel 1764, poi, alla morte di Francesco I (1765), imperatore e coreggente insieme alla madre, rimase unico sovrano nel 1780.

  6. alberto ii d asburgo - Figlio (n. 1397 - m. Neszmély, Ungheria, 1439) e successore nel ducato d 'Austria (1404) di Alberto IV; si a...

  7. Biografia Famiglia. Ultima figlia del conte Rodolfo d'Asburgo (poi imperatore Rodolfo I), e della sua prima moglie, Gertrude di Hohenberg.. Matrimonio. Quando aveva cinque anni, divenne oggetto dei piani politici di suo padre: il 21 ottobre 1276 Rodolfo I accettò l'omaggio al suo acerrimo rivale Ottocaro II nella capitale austriaca di Vienna, e per suggellare la pace, entrambi decisero che ...