Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ITALIANO: La dominazione di Filippo Maria Visconti in Lombardia (1412-1447) fu il risultato di un tentativo, solo parzialmente riuscito, di ricomporre i vasti territori già dominati dal primo duca, Giangaleazzo Visconti.

  2. 1447 – Alla morte di Filippo Maria Visconti i nobili milanesi istituiscono la repubblica ambrosiana. 1450 – Francesco Sforza si impone come nuovo signore di Milano. 1454 – Pace di Lodi tra Milano e Venezia, che riconosce il ducato di Milano in cambio dell’ampliamento dei propri confini. Indice materie – Storia – Visconti e gli ...

  3. Figlia naturale di Filippo Maria Visconti e di Agnese Del Maino, nacque nel castello di Settimo Pavese, secondo il Simonetta, il 31 marzo 1425. Fu l'unica figlia del duca di Milano, che non ne aveva avuto altri dalla moglie Beatrice, e su di essa si appuntarono le speranze del padre, che, prima di sposare nel 1428 Maria di Savoia, chiese al re dei Romani, Sigismondo, il permesso di ...

  4. Italiano: Filippo Maria Visconti. Incisione anonima del 1852, che riproduce la celebre medaglia del Pisanello. Filippo Maria Visconti (1392-1447) Medaglia del Pisanello. Medaglia del Pisanello. (altra versione). Incisione settecentesca.

  5. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Il ramo principale dei Visconti dominò la scena politica dell'Italia settentrionale fino al 1447, alla morte senza eredi legittimi di Filippo Maria Visconti; ad essi subentrarono gli Sforza, per il matrimonio di Francesco Sforza con Bianca Maria Visconti, figlia legittimata dell'ultimo Duca.

  6. Il codice Dantesco Parigi-Imola (ms Italien della BNF di Parigi e ms 76 della Biblioteca Comunale di Imola), nasce alla fine degli anni ’30 del 1400 presso la corte di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, probabilmente nel castello di Pavia, sede di una delle biblioteche più importanti dell’epoca.

  7. Filippo Maria Visconti estis fama Grafo de Pavio en 1402, kiu sukcedis sian murditan fraton Gian Maria Visconti (1388-1412) en 1412, kiel Duko de Milano. Ili estis filoj de Gian Galeazzo Visconti (1351-1402), antaŭulo de Gian Maria, kun sia dua edzino Katerina Visconti (1361-1404).