Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 giugno 1664 – Weimar, 10 maggio 1707) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il figlio secondogenito del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar (1627 – 1683) e di Cristina Elisabetta di Holstein-Sonderburg.

  2. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  3. 29. Sofia Enrichetta di Reuss-Untergreiz 7. Carolina di Schwarzburg-Rudolstadt 15. Federica Augusta di Schwarzburg-Rudolstadt 30. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt 31. Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar

  4. Sassonia. Land della Germania (18.417 km 2 con 4.249.774 ab. nel 2007); capitale Dresda. Si estende nella parte orientale del paese e comprende il versante settentrionale dei Monti Metalliferi, l’ampia pianura di Lipsia, tra l’Elba e il suo affluente Saale, e parte della Lusazia.

  5. 1 gen 1970 · Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte. Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach

  6. Federico succedette al padre come Duca di Sassonia-Hildburghausen nel 1780, appena diciassettenne; per questo motivo, la sua prozia, e il Principe Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, assunsero per lui la reggenza sino alla sua maggiore età, ma questa reggenza si protrasse di fatto sino al 1787, alla morte del Principe Giuseppe.