Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2019 · Il 17 marzo del 1861 viene proclama ufficialmente la nascita del Regno d’Italia. Con l’approvazione della legge n. 4761 Vittorio Emanuele II di Savoia assume per se e per i suoi successori il titolo di Re d’Italia. A partire dal 1911 la giornata è diventata festa nazionale ed è ricordata annualmente, dal 2012, come Anniversario dell ...

  2. 3 feb 2024 · Addio a Vittorio Emanuele di Savoia.Il figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José si è spento a Ginevra all'età di 86 anni. "Alle ore 7.05 di questa mattina, 3 Febbraio 2024, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla Sua famiglia, si è serenamente spento in Ginevra", ha fatto sapere in una nota Casa Savoia.

  3. FERT. Emanuele Filiberto di Savoia ( Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, membro di Casa Savoia e proprietario dell' Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa [1] [2] e del Portici . Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria ...

  4. 10 feb 2024 · Famiglia, ex reali, capi di Stato e curiosi. A Torino i funerali di Vittorio Emanuele di Savoia La funzione in Duomo con 400 invitati. Il figlio Emanuele Filiberto: "Grazie a chi è venuto".

  5. 10 feb 2024 · 10 Feb 2024 - 22:52. Si sono svolti nel duomo di Torino i funerali di Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II, morto il 3 febbraio a 87 anni . Il feretro è arrivato ...

  6. Paolo Colombo. UMBERTO II di Savoia, re d’Italia. – Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia nacque il 15 settembre 1904 a Racconigi (Cuneo), da Vittorio Emanuele III, re d’Italia, e da Elena del Montenegro. Fu il terzogenito, dopo Jolanda e Mafalda e prima di Giovanna e Maria Francesca. La sua formazione, rigorosa e severa, seguì ...

  7. Andrea Merlotti. VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», unico figlio del duca Carlo Emanuele II e della sua seconda moglie Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Subito dopo il parto si tenne la cerimonia di battesimo ...