Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. (Hildburghausen passa a Bernardo II di Sassonia-Meiningen) Nascita: Hildburghausen, 29 aprile 1763: Morte: Jagdhaus Hummelshain, Altenburg, 29 settembre 1834 (71 anni) Casa reale: Casato di Sassonia-Hildburghausen: Padre: Ernesto Federico III, Duca di Sassonia-Hildburghausen: Madre: Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar: Consorte

  2. Il principe Bernardo, settimo figlio di Carlo Augusto e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach, nacque a Weimar il 30 maggio 1792. [1] Si arruolò nell'esercito prussiano e nel 1806 egli combatté nell'armata del principe Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen; nel 1809 si arruolò nell'esercito sassone e ...

  3. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno, graduca di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 10 giugno 1876 - Heinrichau, 24 aprile 1923). Bernardo Carlo Alessandro Ermanno Enrico Guglielmo Federico Oscar Francesco Pietro (Weimar, 18 aprile 1878 - Weimar, 1º ottobre 1900).

  4. Dorotea Maria (22 gennaio 1674 – 18 aprile 1713), sposò il duca Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen; Federica (24 marzo 1675 - 28 maggio 1709 ), sposò il principe Giovanni Augusto di Anhalt-Zerbst ;

  5. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Sassonia-Meiningen|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  6. Ernesto Luigi II di Sassonia-Meiningen; Ernesto Luigi II di Sassonia-Meiningen in un ritratto d'epoca: Duca di Sassonia-Meiningen; In carica: 1724 – 1729: Predecessore: Ernesto Luigi I: Successore: Carlo Federico: Nascita: Coburgo, 8 agosto 1709: Morte: Meiningen, 24 febbraio 1729: Dinastia

  7. Carlo Federico ereditò il Ducato di Sassonia-Meiningen alla morte del padre nel 1724, assieme al fratello maggiore, Ernesto Luigi II, sotto la tutela degli zii Federico Guglielmo ed Antonio Ulrico sino al 1733.