Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Assia-Braubach ( Darmstadt, 17 giugno 1609 – Ems, 1º aprile 1651) fu un langravio dell' Assia-Braubach dal 1626 al 1651 .

  2. Nel 1737 Leopoldo II sposò Gisella Agnese di Anhalt-Köthen (1722-1751), figlia del Principe Leopoldo di Anhalt-Köthen. Da questa unione nacquero: Leopoldo (1740 – 1817), che succedette al padre nella titolarità del ducato con il nome di Leopoldo III; Luisa (1742 – 1743) Agnese (1744 – 1799) Giovanni Giorgio (1748 – 1811)

  3. Emilia di Nassau ( Colonia, 10 aprile 1569 – Ginevra, 16 marzo 1629) fu una principessa di Orange e infanta di Portogallo.

  4. Successore. Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz. Maurizio d'Orange ( olandese: Maurits van Oranje; Dillenburg, 14 novembre 1567 – L'Aia, 23 aprile 1625) fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro ...

  5. Anna Sofia d'Assia-Darmstadt. Anna Sofia d'Assia-Darmstadt ( Marburgo, 17 dicembre 1638 – Quedlinburg, 13 dicembre 1683) era figlia del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt (1605-1661) e di sua moglie, la principessa Sofia Eleonora (1609-1671), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia .

  6. Era figlia di Maurizio I, Elettore di Sassonia e Agnese d'Assia. Il 25 agosto 1561 sposò Guglielmo I d'Orange divenendone la seconda moglie. Ebbe cinque figli: Anna ; Anna (1563-1588) Maurizio Filippo (1564-1566) Maurizio (1567-1625) Emilia (1569-1629)

  7. Agnese di Barby-Mühlingen Giovanni Casimiro, II principe di Anhalt-Dessau Dorotea del Palatinato-Simmern Giovanni Casimiro, I principe del Palatinato-Lautern Elisabetta di Sassonia Giovanni Giorgio II, III principe di Anhalt-Dessau Maurizio, II langravio d'Assia-Kassel: Guglielmo IV, I langravio d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg Agnese d ...