Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2024 · Guglièlmo I (principe d'Orange) principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno (Nassau 1533-Delft 1584). Ereditato dal cugino Renato di Nassau (1544) il Ducato d'Orange, entrò successivamente a far parte del consiglio di Stato dei Paesi Bassi, fu poi governatore delle province di Olanda, Zelanda e Utrecht per l'appoggio di Filippo II.

  2. Enrichetta era figlia minore di Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg, e di sua moglie, Luisa Isabella di Kirchberg.I suoi nonni paterni erano Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e Carolina d'Orange-Nassau metre quelli materni erano Giorgio di Sayn-Hachenburg-Kirchberg e Isabella Augusta di Reuss-Greiz.

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adolfo di Lussemburgo Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Adolf , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Granduca del Lussemburgo Successore Guglielmo III dei Paesi Bassi 23 novembre 1890 - 17 novembre 1905 Guglielmo IV Predecessore Duca di Nassau ...

  4. 29 dic 2023 · Willem IV Carel Hendrik Friso van Oranje-Nassau: Nascita: 1 settembre 1711 Leeuwarden: Morte: 22 ottobre 1751 (40 anni) Palazzo Huis ten Bosch: Grave: Nieuwe Kerk: Nazionalità: olandese: Religione: Calvinismo ( Chiesa riformata olandese) Famiglia; Famiglia: Casa d'Orange-Nassau: Padri: John William Friso di Orange-Nassau Maria Luisa di Hesse ...

  5. Guglielmo III d'Inghilterra. Guglielmo III d'Orange, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d ...

  6. Guglièlmo V d'Orange-Nassau statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi Enciclopedia on line Figlio (L'Aia 1748 - Brunswick 1806) di Guglielmo IV , successe al padre nel 1751, inizialmente (fino al raggiungimento della maggiore età nel 1766) sotto la reggenza della madre e di un cugino di lui.

  7. Altri progetti Wikisource Wikimedia Commons Wikisource contiene una pagina dedicata a Guglielmo I dei Paesi Bassi Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo I dei Paesi Bassi Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Guglielmo I d'Orange-Nassau Re dei Paesi Bassi , in Dizionario di storia , Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2010. Guglièlmo I (re dei Paesi ...