Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonello Venditti , Roma Capoccia) Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona Le fontane di Roma dimostrano come i romani abbiano sempre avuto una gran passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme e come, dopo i secoli della decadenza, tale passione si sia esternata nella costruzione delle numerose fontane (oltre 2 000) che ancora oggi ornano vie e piazze romane. I problemi di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ColosseoColosseo - Wikipedia

    Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio (in latino Amphitheatrum Flavium) o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro) [1], è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma. È il più importante ...

  3. Il Circolo della Caccia è un club per gentiluomini che riunisce rappresentanti dell'aristocrazia romana ed italiana. È considerato tra i più esclusivi d'Italia [1] . Il Circolo è tradizionalmente legato all' aristocrazia bianca, a differenza del Nuovo Circolo degli Scacchi, feudo dell' aristocrazia nera papalina. [2]

  4. L' Università degli Studi Roma Tre è una università italiana intitolata alla città di Roma, la terza università statale della capitale per ordine cronologico di fondazione, dopo La Sapienza e Tor Vergata, e seconda per numero di iscritti [3] . Il logo dell'Università è formato da una porta stilizzata, ottenuta attraverso tredici segmenti ...

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull' omonimo colle e affacciato sull' omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d ...

  6. American Academy in Rome. L' American Academy in Rome ( Accademia americana a Roma) è un'istituzione culturale statunitense, con sede sul Gianicolo, fondata nel 1894 per "promuovere il perseguimento degli studi e della ricerca avanzata nel campo delle belle arti e delle discipline umanistiche ". [1]

  7. École française di Roma. Palazzo Farnese, sede dell' École Française de Rome. L' École française di Roma ( Scuola francese di Roma) è un istituto francese che si occupa di ricerca storica, archeologica e di scienze sociali .