Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · VI, sent. 12 luglio 2019, n. 6991; Trib. Treviso, 7 giugno 2018, n. 1185) secondo il quale la clausola di deroga alla disciplina codicistica di cui all’art. 1957 c.c. riveste i caratteri di vessatorietà prescritti dall’art. 33, comma 1, del Codice del consumo, che definisce vessatorie (e dunque nulle) le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un ...

  2. 9 lug 2021 · Nella fideiussione c.d. a prima richiesta non vi è estinzione se il creditore, entro il termine previsto dall’art. 1957 c.c., ossia entro sei mesi dalla scadenza dell’obbligazione garantita, ha avanzato una semplice richiesta di pagamento stragiudiziale. In tal caso non è necessario che entro il predetto termine sia proposta una domanda giudiziale, purché questa sia […]

  3. 29 lug 2022 · ‼️ La deroga all'art 1957 cc è abusiva per il #consumatore ‼️ Corte di Appello di Milano, sent. 2354 del 27 luglio 2021, leggi commento Materiale... ‼️ La deroga all'art 1957 cc è abusiva per il #consumatore ‼️ Corte di Appello di Milano, sent. 2354 del 27 luglio 2021, leggi commento Materiale utile alla prova della uniformità nazionale...

  4. 8 ott 2023 · Tra tutte, quella per me più importante è la deroga all’art. 1957 CC. L’art. 1957 CC consente al creditore di attivarsi nei confronti del garante entro 6 mesi dalla scadenza dell’obbligazione. Molto spesso questa “scadenza” viene prolungata all’infinito (fino “alla morte”, e oltre…)

  5. 18 ott 2022 · Ciò perché la clausola con cui il creditore si impegni a soddisfare il creditore “a semplice richiesta” o entro un tempo predeterminato, può essere interpretata come deroga pattizia alla forma con cui l’onere di avanzare istanza entro il termine di cui all’art. 1957 c.c. deve essere osservato, nel senso che l’osservanza dell’onere di cui alla citata disposizione può essere ...

  6. 10 mar 2023 · Infatti, non è sufficiente allegare e chiedere il rilievo della nullità delle predette clausole, ma deve essere anche specificamente e tempestivamente eccepita, nella prima difesa utile, la decadenza prevista dall’articolo 1957 c.c., nuovamente applicabile al contratto di fideiussione a fronte del rilevo da parte del giudice della nullità”.

  7. 30 set 2023 · Con l’ordinanza n. 27558 del 28 Settembre 2023 (consultabile sul sito astennulle.it) la Corte di Cassazione cambia nettamente e definitivamente il proprio orientamento in merito all’abusività e vessatorietà della clausola di deroga all’art. 1957 cc. Questa decisione ha un’importanza strategica per tutti i fideiussori, poiché,...