Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, e sposò, con la dispensa di papa Giulio II, la vedova di Arturo, Caterina d'Aragona, figlia di Ferdinando di Spagna.

  2. Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull' Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani britannici e Sovrani britannici per durata del regno. Stemma reale dei re d'Inghilterra, 1399–1603.

  3. 14 lug 2019 · Conosciuta anche come : la principessa Elisabetta, la regina vergine. Nato il 7 settembre 1533 a Greenwich, in Inghilterra. Genitori : re Enrico VIII e Anna Bolena. Morto : 24 marzo 1603 a Richmond, in Inghilterra. Istruzione : Educato da William Grindal e Roger Ascham, tra gli altri. Opere pubblicate : lettere, discorsi e poesie (raccolte in ...

  4. Edoardo, detto il Confessore ( Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066 ), figlio di Etelredo II d'Inghilterra ( 968 – 1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall' 8 giugno 1042 fino alla morte. Edoardo è stato canonizzato santo ...

  5. 6 mag 2023 · Carlo III è re d’Inghilterra, Camilla è regina Con la più solenne delle cerimonie e la più spettacolare delle parate è iniziata oggi l'era di Re Carlo III. di Nicol Degli Innocenti. 6 ...

  6. 1 giorno fa · Gli eventi principali della rivoluzione inglese. Nel 1625 Carlo I divenne re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda. Nel 1629 e nel 1640 Carlo I, restio a convocare il parlamento, fu costretto a farlo ...

  7. Il prossimo anno si prepara Guglielmo d'Orange alla testa di un esercito ad affrontare Giacomo; l'11 luglio alla battaglia di Boyne sconfigge definitivamente le truppe del re deposto e fa ritornare la stabilit anche in Irlanda. La sorpresa per gli Inglesi, quella di aver scoperto che Giacomo II sbarcato in Irlanda appoggiato da alcune truppe ...