Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico divenne re di Danimarca alla morte di Cristiano IX il 29 gennaio 1906: aveva 62 anni all'epoca ed era stato principe ereditario per 43 anni. Per molti versi Federico VIII fu un sovrano liberale, molto più favorevole dei suoi predecessori al sistema parlamentare che infatti venne introdotto in Danimarca nel 1901.

  2. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  3. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Federico II d'Assia-Kassel ( Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d' Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al ...

  4. la seconda nel 1694 con l'imperatore Giuseppe II d'Asburgo-Lorena; la terza nel 1697 con il cugino Carlo XII di Svezia . Ebbe buoni rapporti con suo fratello Federico IV di Danimarca fino al 1721 , anno in cui decise di abbandonare la corte per protestare contro la decisione di suo fratello di sposare Anna Sofia Reventlow .

  5. Federico I d'Assia-Kassel, (Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII , deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord .

  6. Assia-Kassel Langravia d'Assia-Kassel (1567-1803) Immagine Nome Padre Nascita ... Federico II, Conte di Diepholz: 22 luglio 1580 29 luglio 1610 9 agosto 1629

  7. Sposò, il 2 dicembre 1786 a Biebrich, il Langravio Federico d'Assia-Kassel (1747–1837), figlio minore di Federico II, Langravio d'Assia-Kassel e della principessa Maria di Gran Bretagna, figlia di Giorgio II di Gran Bretagna. Ebbero otto figli: Guglielmo (24 dicembre 1787–5 settembre 1867), sposò Luisa Carlotta di Danimarca;