Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, ritratta con in mano un ritratto del marito, il Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Venne data in sposa a Federico II, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1691, figlio di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels.

  2. Biografia. Era figlia di Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1718 al 1721, e di Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde . Venne data in sposa a Leopoldo di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1704 al 1728; il matrimonio venne celebrato a Bernburg l'11 dicembre 1721 e sanciva l'unione di due rami diversi della dinastia degli Ascanidi.

  3. Luteranesimo. Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 4 maggio 1656 – Dornburg, 1º novembre 1704) è stato principe di Anhalt-Dornburg dal 1667 al 1704 . Fu il figlio minore del principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e di sua moglie Sofia Augusta di Holstein-Gottorp. Regnò su Dornburg, una suddivisione minore del Principato di Anhalt.

  4. Ritratto del giovane principe Federico Gunther di Schwarzburg-Rudolstadt. Federico Günther era il secondo figlio del principe Luigi Federico II e di sua moglie, la langravia Carolina Luisa di Assia-Homburg ( 1771 - 1854 ). Suo nonno, Federico Carlo era morto sette settimane prima della sua nascita, e per questo Federico Günther, dalla nascita ...

  5. 1. Maria Augusta di Anhalt 12. Giorgio di Sassonia-Altenburg: 24. Federico di Sassonia-Altenburg (= 20) 25. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (= 21) 6. Maurizio di Sassonia-Altenburg 13. Maria di Meclemburgo-Schwerin: 26. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin 27. Elena Pavlovna Romanova 3. Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg 14. Bernardo II ...

  6. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  7. Carlo Guglielmo era il figlio primogenito del Principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e della moglie, Sofia Augusta di Schleswig-Holstein-Gottorp. Dal 1667 al 1674 fu sottoposto alla reggenza della madre, dal momento che non aveva ancora raggiunto l'età per accedere al trono. Carlo Guglielmo fu mecenate delle arti e fece costruire il Castello di ...