Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV Re d'Inghilterra, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. (EN) William IV, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. (EN) Opere di Guglielmo IV del Regno Unito / Guglielmo IV del Regno Unito (altra versione), su Open Library, Internet Archive.

  2. Carlo I Stuart ( Dunfermline, 19 novembre 1600 – Londra, 30 gennaio 1649 [4]) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia [5] dal 27 marzo 1625 fino alla sua morte, avvenuta per decapitazione il 30 gennaio 1649 [6] [7] . Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I e la nonna paterna Maria Stuarda ...

  3. 14 apr 2024 · Quando nel 1603 Giacomo VI di Scozia succedette a Elisabetta I, come re d’Inghilterra, portò con sé molti cortigiani scozzesi che iniziarono a popolare la corte reale suscitando grande ...

  4. 6 mag 2023 · Regno Unito, i componenti della Royal Family dagli anni ‘30 a oggi. FOTO. Tra le sue figlie, la principessa Mary, principessa reale e contessa di Harewood, nata a Sandringham il 25 aprile 1897 ...

  5. In politica estera Vittoria ebbe un costante interesse al miglioramento delle relazioni diplomatiche tra Regno Unito e Francia: nel 1843 e nel 1845, accompagnata dal marito, fece visita in Normandia a re Luigi Filippo, il primo incontro tra un re di Francia e d'Inghilterra dal 1520; Luigi Filippo ricambiò nel 1844 e, quando fu esiliato dalla Rivoluzione del 1848, si ritirò a Londra; sempre ...

  6. Enrico VIII d'Inghilterra. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  7. 23 apr 2018 · LEGGI ANCHE. Tutto quello che c'è da sapere sul «royal baby» numero tre. Il 23 aprile si festeggia Sa Giorgio patrono di Inghilterra. Narra la leggenda che uccise un drago, è simbolo del ...