Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I d'Assia-Kassel, (Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII , deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord .

  2. Principessa Hilda. Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel [1] [2] (in tedesco: Marie Luise Charlotte, Landgräfin von Hessen-Kassel [1] [2]; Copenaghen, 9 maggio 1814 – Lenggries, 28 luglio 1895) era un membro del casato d'Assia-Kassel e una langravina d'Assia-Kassel per nascita. Attraverso il suo matrimonio con il Principe Federico Augusto di ...

  3. Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia (in tedesco Christoph Ernst August Prinz von Hessen; Francoforte sul Meno, 14 maggio 1901 – Appennini, 7 ottobre 1943) era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia. Ufficiale della Luftwaffe e delle SS, fu direttore del servizio d' intelligence Forschungsamt dal ...

  4. Carlo I, 1670–1730; Federico I, 1730–1751, anche Re di Svezia, 1720–1751; Guglielmo VIII, 1751–1760; Federico II, 1760–1785; Guglielmo IX, 1785–1803, ultimo Langravio d'Assia-Kassel poi; Guglielmo I, 1803–1806 (deposto), Elettore d'Assia-Kassel; Nel 1806 venne annesso al Regno di Vestfalia e nel 1813 venne restaurato sotto la ...

  5. Si sposò a Racconigi, il 23 settembre 1925, con il principe tedesco Filippo, langravio d'Assia-Kassel, figlio del langravio Federico Carlo d'Assia-Kassel che fu per pochi mesi del 1918 re di Finlandia e Carelia. Filippo nel giugno 1933 su proposta di Hitler assunse l'incarico di governatore della provincia d'Assia-Nassau.

  6. Il 30 agosto 1766 presso la Cappella del Palazzo di Christiansborg, Luisa sposò il secondogenito di loro, il langravio Carlo d'Assia-Kassel. Il matrimonio avvenne con il consenso del fratello, il re Cristiano VII , nonostante il consiglio era contrario, a causa delle numerose accuse di dissolutezza da parte del langravio Carlo e della scarsa influenza che ebbe sul re.

  7. Il 22 maggio 1919, a Stoccolma, Axel sposò la cugina principessa Margherita di Svezia, figlia primogenita del principe Carlo, duca di Västergötland e della principessa Ingeborg di Danimarca. Grande appassionato di Charlie Chaplin , ebbe in quello stesso anno la possibilità di far visita al grande genio della comicità sul set del suo ultimo cortometraggio Sunnyside e di inscenare con lui ...