Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sabina di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Giorgio II di Sassonia Alberto Federico di Prussia: Alberto I di Prussia Anna Maria di Brunswick-Lüneburg Maddalena Sibilla di Hohenzollern Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria d'Austria Giovanni Giorgio III di Sassonia Giovanni Giorgio di Brandeburgo: Gioacchino II ...

  2. Luisa Carlotta di Brandeburgo Guglielmo V di Orange-Nassau Giorgio I di Gran Bretagna: Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg Sofia del Palatinato Giorgio II di Gran Bretagna Sofia Dorotea di Celle: Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg Éléonore d'Esmier d'Olbreuse Anna di Hannover Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach: Alberto II di ...

  3. Tutti i risultati del tag giorgio federico di brandeburgo ansbach: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.

  4. Cristiano Ernesto era l'unico figlio di Ermanno Augusto, Margravio Ereditario di Brandeburgo-Bayreuth, avuto dalla sua prima moglie (e prima cugina), Sofia di Brandeburgo-Ansbach . La morte del padre (6 febbraio 1651) lo rese il nuovo erede di Bayreuth. Egli succedette al nonno, il Margravio Cristiano come Margravio di Bayreuth alla di lui ...

  5. La morte senza eredi del margravio Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach nel 1603 segnò l'estinzione dell'originaria linea dei margravi di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Cristiano ereditò Kulmbach e suo fratello minore, il margravio Gioacchino Ernesto ricevette Ansbach.

  6. Carolina di Brandeburgo-Ansbach, ritratto di Godfrey Kneller del 1716. Il padre di Giorgio non voleva vedere suo figlio distrutto sul piano sentimentale con un matrimonio fallito alle spalle come era accaduto a lui in virtù della ragion di stato o delle convenienze economiche del momento ed era intenzionato a far sì che il suo primogenito ed erede avesse la possibilità di incontrare la ...

  7. A Wallau, il 29 maggio 1661, Giovanni Giorgio sposò la contessa Giovannetta di Sayn-Wittgenstein, erede di Altenkirchen, da cui ebbe otto figli di cui però solo cinque raggiunsero l'età adulta: Eleonora Erdmuthe (1662-1696), sposò Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach e successivamente Giovanni Giorgio IV di Sassonia;