Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli era il figlio maggiore di Cristiano I di Sassonia e di Sofia di Brandeburgo. Cristiano succedette al padre come Elettore di Sassonia nel 1591 , a soli otto anni. Per questo motivo, uno degli uomini di fiducia del padre, il Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar , assunse la reggenza dell'elettorato per lui sino al 1601 , quando Cristiano raggiunse la maggiore età e venne dichiarato ...

  2. L'ultima linea di Brandeburgo-Bayreuth si estinse il 20 gennaio 1769 con la morte del Margravio Federico Cristiano, e Bayreuth passò a Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach. Il 2 dicembre 1791 , Carlo Alessandro vendette la sovranità sui suoi principati al Re Federico Guglielmo II di Prussia , e dal 28 gennaio 1792 Bayreuth venne retta dal governatore prussiano Karl August von Hardenberg .

  3. Protestantesimo. Maria Eleonora del Brandeburgo ( Königsberg, 11 novembre 1599 – Stoccolma, 28 marzo 1655) fu regina consorte di Svezia, come moglie di re Gustavo II Adolfo. È anche nota come madre della regina Cristina .

  4. Principe Alberto Casimiro Augusto Ignazio Pio Francesco Saverio di Sassonia, duca di Teschen ( Moritzburg, 11 luglio 1738 – Vienna, 10 febbraio 1822 ), è stato un principe tedesco membro della casata di Wettin e marito dell'arciduchessa Maria Cristina d'Austria, con la quale governò il Ducato di Teschen e i Paesi Bassi Austriaci .

  5. Nel 1676 egli sposò a Halle, Cristina di Sassonia-Weissenfels (1658-1698), figlia del Duca Augusto di Sassonia-Weissenfels (1614-1680). Alla sua morte, venne per lui realizzata una splendida tomba barocca scolpita da Thomas Quellinus , che venne posta nella Marientidenkapelle della Cattedrale di Lubecca.

  6. Sofia Maddalena era figlia del re Federico V di Danimarca e Norvegia ( 1723 - 1766) e della regina Luisa di Hannover ( 1724 - 1751 ). I suoi nonni paterni furono Cristiano VI di Danimarca ( 1699 - 1746) e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, quelli materni Giorgio II di Gran Bretagna ( 1683 - 1760) e Carolina di Brandeburgo-Ansbach ( 1683 ...

  7. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Casimiro IV, re di Polonia: 20. Ladislao II, re di Polonia 21. Sofia Alšėniškė 5. Sofia di Polonia 11. Elisabetta d'Asburgo: 22. Alberto II, imperatore del Sacro Romano Impero 23. Elisabetta di Lussemburgo 1. Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach 12. Alberto III, duca di Sassonia: 24. Federico II ...