Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Orchestra di Corte di Meiningen. L' Orchestra di Corte di Meiningen ( Meininger Hofkapelle) è una delle orchestre più antiche e tradizionali d'Europa. Dal 1952 l'orchestra, ora composta da 68 membri, è stata affiliata al Teatro di Corte di Meiningen e, oltre alle loro esibizioni liriche, organizza regolarmente concerti sinfonici e giovanili.

  2. Feodora (7 luglio 1839-10 febbraio 1872), sposò il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. Feodora e Vittoria rimasero legate e in contatto tra loro per tutta la vita: si scrivevano regolarmente. Carlotta di Prussia , la secondogenita di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (figlia della regina Vittoria), chiamò sua figlia Fedora , nata nel maggio del 1879, in onore della zia materna.

  3. Figlio ( Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Nel 1866 suo padre rifiutò di entrare nella Confederazione della Germania del Nord, e abdicò a suo favore. Partecipò alla guerra del 1870 contro la Francia. Fu grande fautore delle arti, soprattutto ...

  4. Giovanni Giorgio era il figlio maggiore dell'Elettore Giovanni Giorgio III e di Anna Sofia di Danimarca. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore alla sua morte, il 12 settembre 1691 . All'inizio del suo regno il suo consigliere più fidato era Hans Adam von Schöning , che lo indirizzò verso un'unione tra Sassonia e Brandeburgo all'insegna di una nuova attitudine di indipendenza ...

  5. Egli era il figlio maggiore di Bernardo I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Maria Edvige d'Assia-Darmstadt.. Alla morte del padre, nel 1706, egli ereditò il Ducato di Sassonia-Meiningen assieme al fratello Federico Guglielmo ed al fratellastro Antonio Ulrico, dal momento che il testamento del padre aveva sancito l'indivisibilità del ducato.

  6. Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia . Venne data in sposa a Bernardo, figlio del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg; il matrimonio ebbe luogo a Gotha il 20 novembre 1671 [1] . In seguito alla morte di suo suocero e alla spartizione del ducato tra i figli, Maria Edvige ...

  7. Giorgio di Sassonia, in tedesco Friedrich August Georg Ferdinand Albert Karl Anton Paul Marcellus von Sachsen ( Dresda, 15 gennaio 1893 – Berlino, 14 maggio 1943 ), fu principe ereditario di Sassonia dal 1904 al 1918 e poi sacerdote gesuita .