Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro di Prussia; Il principe Valdemaro nel 1873: Principe di Prussia; Stemma Nome completo: Gioacchino Federico Ernesto Valdemaro di Hohenzollern Trattamento: Sua altezza reale Nascita: Berlino, 10 febbraio 1868: Morte: Potsdam, 27 marzo 1879 (11 anni) Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico III di Germania: Madre: Vittoria di Gran ...

  2. Federico guglièlmo i re di prussia - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Berlino 1688 - Potsdam 1740) dell'allora elettore, poi re Federico I, e della sua seconda moglie Sofia Carlotta di Hannover, uomo di carattere duro e soldatesco, impresse, subito dopo la sua ascesa al trono (1713), una rigidezza militare alla vita di corte.

  3. Federico Guglielmo II di Prussia (1744-1797) – re di Prussia, margravio e principe elettore di Brandeburgo Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) – re di Prussia dal 1797 alla morte Federico Guglielmo IV di Prussia (1795-1861) – Re di Prussia dal 1840 al 1861

  4. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.

  5. Figlio secondogenito di re Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa, duchessa di Meclemburgo-Strelitz. Fu nominato ufficiale nel 1807 e partecipò (1814) alla campagna di Francia contro Napoleone. Nel 1829 sposò la principessa Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach. Alla morte del padre, il fratello maggiore Federico Guglielmo, divenuto re ...

  6. Valdemaro di Prussia; Principe di Prussia; Stemma Nome completo: tedesco: Prinz Friedrich Wilhelm Waldemar von Preußen: Nascita: Berlino, 2 agosto 1817: Morte: Münster, 17 febbraio 1849 (31 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale di Berlino: Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico Guglielmo Carlo di Prussia: Madre: Maria Anna d'Assia-Homburg ...

  7. Federico Guglielmo III di Prussia. Questa capitolazione provocò uno scoramento generale tra le truppe prussiane che ancora si opponevano ai francesi: questa crisi morale spinse le varie guarnigioni ad arrendersi, una dopo l'altra. Il 29 ottobre, con solo 500 cavalieri, il generale Lasalle ottenne la resa di 6000 uomini della guarnigione di ...