Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Bernardo II di Sassonia-Meiningen. Bernardo era l'unico figlio di Giorgio I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg . All'improvvisa morte del padre quando Bernardo aveva appena tre anni ( 1803 ), egli venne chiamato a succedergli sotto la tutela della madre, la duchessa Luisa Eleonora ...

  2. Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg, conosciuto anche come Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg e detto Jan Wellem ( Düsseldorf, 19 aprile 1658 – Düsseldorf, 8 giugno 1716 ), principe elettore del Palatinato ( 1690 - 1716 ), duca palatino di Neuburg ( 1690 - 1716 ), duca di Jülich e Berg ( 1679 - 1716 ), e duca del Palatinato ...

  3. Giorgio I; Giorgio I di Sassonia-Meiningen in un ritratto d'epoca: Duca di Sassonia-Meiningen; Stemma: In carica: 21 luglio 1782 – 24 dicembre 1803: Predecessore: Augusto Federico: Successore: Bernardo II Nascita: Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761: Morte: Meiningen, 24 dicembre 1803 (42 anni) Casa reale: Sassonia-Meiningen: Padre: Antonio ...

  4. Federico Cristiano di Sassonia (Dresda, 5 settembre 1722 – Dresda, 17 dicembre 1763) fu Elettore di Sassonia e membro della dinastia dei Wettin. Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II , Elettore di Sassonia e re di Polonia , e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria .

  5. GIOVANNI re di Sassonia. Giovanni Nepomuceno Maria Giuseppe nacque a Dresda il 12 dicembre 1801 da Carolina principessa di Parma (nipote di Maria Teresa) e da Massimiliano principe di Sassonia (fratello di Federico Augusto II). Uomo di grande cultura, egli usava riunire presso di sé letterati ed eruditi per discutere con essi di problemi ...

  6. A quell'epoca il tutore di Carlotta e di suo fratello minore, il Duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Jena, era il Duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach, il loro unico zio sopravvissuto. Quando morì nel 1686, la tutela del Duca di Sassonia-Jena venne presa da Guiglielmo Ernesto, suo cugino e cognato.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › taggiorgio ii - Treccani

    Giovanni Giórgio II principe elettore di Sassonia Figlio (Dresda 1613 - Freiberg 1680) di Giovanni Giorgio I, cui successe. Abbellì Dresda e, per restaurare le finanze dello stato, accettò sussidî da Luigi XIV.