Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (Wolfenbüttel, 8 novembre 1715 – Castello di Niederschönhausen, 13 gennaio 1797) fu regina di Prussia, dopo aver sposato Federico il Grande. Era la figlia del duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern ( 1680 – 1735 ) e della sua consorte Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1696 – 1762 ).

  2. Anonimo, Ritratto di Augusto di Sassonia-Weissenfels ( 1675 circa); olio su tela, 230×148 cm, Museo Moritzburg, Halle. Augusto di Sassonia-Weißenfels ( Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di ...

  3. La moderna ricerca storica lo vuole discendente della dinastia degli Ecbertini . Liudolfo estese i suoi possedimenti nella bassa Sassonia. Partecipò alle guerre di Ludovico II il Germanico contro i normanni e gli slavi. Da lui prese nome la dinastia dei Liudolfingi, divenuta, poi, con il nipote Ottone degli Ottoni.

  4. Il “Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria” è stato commissionato a Canova dal duca Alberto di Sassonia-Teschen per commemorare la consorte defunta. La sepoltura è collocata nella navata laterale destra della chiesa agostiniana incorporata nell’Hofburg, palazzo imperiale di Vienna. La struttura si presenta come una piramide ...

  5. Augusto Federico (15 settembre 1674 - 16 agosto 1675 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach.

  6. Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha Braganza (Lisbona, 13 marzo 1907 – Verona, 6 maggio 1995) è stata una scrittrice portoghese.Era anche conosciuta come Sua Altezza Reale Dona Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha e Bragança e affermò di essere figlia illegittima del re Carlo I di Portogallo, che egli l'avesse riconosciuta come figlia e le avesse concesso gli stessi diritti ed onori degli ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SassoniaSassonia - Wikipedia

    Sassonia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sassonia (disambigua). La Sassonia ( AFI: /sasˈsɔnja/ [2] [3]; in tedesco Sachsen, [ˈzaksn̩] [4]; in sorabo Sakska ), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania. Con una superficie di 18 400 km² e una ...