Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Il Convegno, dal titolo "Riscoprire l’ultimo Bonaventura (1273-1274)", avrà inizio alle 16, all’Auditorium Taborra di Bagnoregio e, dopo i saluti alle autorità e al pubblico presente da ...

  2. 4 giorni fa · Civita di Bagnoregio è uno scrigno che contiene 2500 anni di storia. Fondata dagli etruschi ha poi attraversato varie dominazioni e nel Medioevo acquista gran parte della sua straordinaria forma, arricchita poi nel Rinascimento e mantenuta fino a noi. Qui tutto è segno di un tempo che non c'è più, riadattamento e rinascita.

  3. 6 giorni fa · Il tempietto di San Bonaventura, in origine dedicata a S. Angelo, venne acquistato nel 1632 dalla Venerabile Compagnia di S. Bonaventura, e da quel momento fu chiamato come lo conosciamo oggi. Pur essendo piuttosto mal ridotta, rimase in stato di abbandono fino al 1856, quando Mons. Brinciotti sottopose alla Ven. Compagnia il progetto redatto ...

  4. 21 mag 2024 · 19 maggio 2024 Solennità di Pentecoste. Accendi nel cuore dei tuoi fedeli il fuoco del tuo amore. Con questa festa di Pentecoste si conclude il tempo pasquale. Sono passati cinquanta giorni. Il cero pasquale, che è stato qui durante tutto questo periodo, tornerà da domani al fonte battesimale.

  5. 6 giorni fa · San Bonaventura da Bagnoregio. Via Marco Calidio 22 Roma tel. 06 23 05 392. Homepage; Omelie. Archivio Omelie 2023; Archivio Omelie 2022; Archivio Omelie 2021;

  6. 21 mag 2024 · San Bonaventura da Bagnoregio. Via Marco Calidio 22 Roma tel. 06 23 05 392. Homepage; Omelie. Archivio Omelie 2023; Archivio Omelie 2022; Archivio Omelie 2021;

  7. 20 mag 2024 · Nella ricorrenza dei 750 anni dalla morte di san Bonaventura, presentiamo un’opera del Dottore Serafico, il “Lignum vitæ”, una meditazione sulla Passione di Cristo che evidenzia tutta l’anima mistica del grande Santo che vuole penetrare nel segreto del Costato di Nostro Signore. di Giuseppe M. Casadei (12-05-2024) Nell’Ufficio delle letture della solennità del Sacro Cuore…