Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    2 giorni fa · regioni sopra il livello del mare regioni prive di vegetazione mare Si ritiene che i primi esseri umani, homo sapiens o addirittura erectus , siano arrivati in Giappone circa 200 000 anni fa attraverso istmi che anticamente collegavano le isole al continente. Si trattava di famiglie allargate (100-150 persone) di cacciatori-raccoglitori , che vivevano in rifugi artificiali provvisori (più ...

  2. 23 mag 2024 · Densità abitativa - Scheda n.20. La densità abitativa media nei comuni italiani, intesa come rapporto tra popolazione residente e superficie territoriale, è passata da 189 abitanti per kmq del 2002 a 202 abitanti del 2012, facendo registrare uno scarto di +13 abitanti per kmq. Nel decennio considerato le realtà amministrative in cui si ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    22 ore fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Roma ( AFI: /ˈroma/, [6] pronuncia ⓘ) è la capitale d' Italia. È il capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  4. it.wikipedia.org › wiki › EtiopiaEtiopia - Wikipedia

    1 giorno fa · L'Etiopia (AFI: /eti.ˈɔpja/; in amarico: ኢትዮጵያ, Ītyōṗṗyā ascolta ⓘ), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk ascolta ⓘ), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di ...

  5. 5 giorni fa · Occupa una superficie di 2 109 km² con una densità di popolazione di 180,46 abitanti per chilometro quadrato e confina a nord e nord-ovest con la città metropolitana di Catania, a ovest col libero consorzio comunale di Ragusa, mentre a est e a sud è bagnata rispettivamente dai mari Ionio e Mediterraneo.

  6. 29 mag 2024 · La Groenlandia, citiamo da Wikipedia, è un’isola collocata nell’estremo nord dell’Oceano Atlantico tra il Canada a sudovest, l’Islanda a sudest, l’Artide e il mar Glaciale Artico a nord. Con circa 0,03 abitanti per chilometro quadrato, è la nazione meno densamente popolata della Terra.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Lago_di_ComoLago di Como - Wikipedia

    1 giorno fa · Il lago di Como attorniato dagli altri laghi lombardi visto dal satellite. Il lago di Como o Lario (in lombardo Lagh de Comm AFI: /ˈlaːk de ˈkɔm/) è un lago italiano naturale prealpino di origine fluvioglaciale ricadente nei territori appartenenti alle province di Como e di Lecco a forma di una "Y" capovolta con tre rami sottili che convergono in corrispondenza dell’epicentro di ...