Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · L'attrice Viola Graziosi presenterà il suo Aiace da Jannis Ritsos e Paola Saribas ed Elisa Carta Carosi danzeranno sulla musica di Marcello Fiorini. Ancora, Cinzia Maccagnano reciterà le ragioni della Autodifesa di Ismene, mentre a chiudere la serata sarà la lettura di Sebastiano Tringali con un brano sulla via Appia tratto da “Roma, splendori e miserie” di Charles Dickens.

  2. 31 mag 2024 · the soldiers. worms poked out of the soil, crawled onto. the table. they’re all holes, he said, ready for transformation. since fear lurks under the carpet of the entrance or. exit, widened fear like the inside part of the gentle skin. of the animal. For this, I’m saying to you, it takes a lot of work.

  3. Attraversamenti è il progetto che esplora, attraverso le arti performative, il legame tra paesaggio, arte, archeologia.Promosso dal Parco Archeologico dell'Appia Antica con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e ideato in collaborazione con la Rete dei Teatri di Pietra, si svolgerà dal 30 maggio al 12 luglio in dieci appuntamenti di

  4. 23 mag 2024 · 23 Maj 2024, 13:44 Kulturë TEMA. Në Javën Kulturore Greke nuk mund të mungonte një emër si Giannis Ritsos. Një aktivitet në nder të poetit të njohur ndërkombëtarisht, do të vijë sonte në mbrëmje, frymëzuar nga “Poezitë erotike”, si një dëshmi e trashëgimisë letrare te Ritsos. Poezia e Ritsos, konsideruar si një formë ...

  5. 24 mag 2024 · Attraversamenti – La via Appia tra pietra e visione: un itinerario di spettacoli, approfondimenti e performance sulla Regina Viarum

  6. 25 mag 2024 · Il pensiero artistico di Jannis Kounellis è profondamente radicato nel movimento Arte Povera. Egli credeva che l’arte dovesse essere accessibile e comprensibile a tutti, non solo a un’élite culturale. Questo si riflette nell’uso di materiali quotidiani e nella creazione di opere che interagiscono con lo spazio e il pubblico.

  7. 5 giorni fa · Jannis Kounellis (Pireo, 1936 - Roma, 2017) è stato un pioniere di quelle ricerche che hanno profondamente modificato il rapporto tra l’opera e chi la osserva. Greco di nascita, italiano e romano d’adozione, Kounellis - Gianni, per tutti coloro che sapevano quanto forte sentisse la sua appartenenza all’Italia - con la sua arte è stato capace di «uscire dal quadro».