Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mag 2024 · Chiamami col tuo nome Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica! Chiamami col tuo nome Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale Instagram Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.

  2. 3 mag 2024 · Prendiamo il caso (piuttosto clamoroso) di un’opera come A Bigger Splash – la trovate oggi su NOW e a noleggio AppleTV+ – che fu la quarta regia di Luca Guadagnino, girata in Sicilia molto prima delle nomination all’Oscar e della gloria (meritata) di Chiamami col tuo nome e poi dei viaggi americani.

  3. 10 mag 2024 · 211. Takeo: nome giapponese che significa “forte” o “guerriero”. 212. Nezumi: nome di cane in giapponese che significa “topo”. 213. Mirko: di origine slava che significa “glorioso per aver assicurato la pace”. 214. Prince: “principe” in inglese, uno dei nomi di cani originali più belli. 215.

  4. 13 mag 2024 · Chiamami col tuo nome” racconta con un linguaggio che permette di immergersi nella storia dell’esperienza di Elio, che vive con la sua famiglia, che ogni anno ospita studiosi o scrittori. È l’estate del 1983, e arriva Oliver, un affascinante, misterioso scrittore che ”cattura” Elio, in un modo in cui nessuno era mai riuscito prima.

  5. 17 mag 2024 · Chiamami col tuo nome di André Aciman, edito da Guanda, reso celebre dal film di Luca Guadagnino. Siamo alla fine degli anni ’80: Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le ...

  6. 12 mag 2024 · Come fare i tortelli cremaschi”. Così postarono via social quelli della Pro Loco di Crema. Ah, il post in oggetto è stato postato sulla pagina: The Peach, spazio social gestito da fan del film “ Chiamami col tuo nome ” di Luca Guadagnino. Quindi i Tortelli, possono vantare di avere, dalla loro parte, il Popolo delle Pesche come ...

  7. 4 mag 2024 · Il successo internazionale arriva nel 2017 con Chiamami col tuo nome, dove porta alla ribalta un giovane Timothee Chalamet, che ottiene a soli 22 anni la sua prima nomination all’Oscar. Successivamente dirige Suspiria (2018), remake dell’omonimo film di Dario Argento, We are who we are (2020), la sua prima serie televisiva, e Bones and All (2022), che tratta il tema del cannibalismo.