Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Perché cadde l'Impero Romano? "Cadde perché nella lotta tra la ragione, ovvero Roma, e la fede, ovvero il Cristianesimo, vinse la fede. E da lì fu il Medioevo". A raccontare il declino dell ...

  2. 4 giorni fa · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran ...

  3. 21 mag 2024 · Enrico IV, a capo del Sacro romano impero, e il papa Gregorio VII si scontrano sulla questione della nomina dei vescovi. Tale scontro, che passerà alla storia come lotta per le investiture, termina nel 1122 con il concordato di Worms, in cui i due poteri definiscono le rispettive sfere di influenza. Da allora in poi, il Papa sarà l’unico ...

  4. 6 giorni fa · Serie tv: Impero Romano. Tutte le schede con stagioni, episodi e loro durata media, trama, genere, cast e trailer in collaborazione con MYmovies

  5. 13 mag 2024 · E che affondano le radici nella storia del paese. Le origini di ogni conflitto dipendono da chi interpelli. Secondo alcuni, quello attuale tra Israele e Hamas in Palestina affonda addirittura le ...

  6. 3 mag 2024 · Arte rinascimentale: gli artisti principali, le caratteristiche e la descrizione della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze

  7. 6 mag 2024 · Un nuovo punto di vista per guardare lo spazio e il mondo. La prospettiva scientifica rivoluziona l’arte occidentale e definisce uno dei canoni estetici più riconosciuti del Rinascimento italiano. Chiara Pilati propone una rassegna di artisti e opere che, da Giotto a Cézanne, definiscono i secoli dell’era moderna. 6 maggio 2024.