Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · Il re Luigi XIV di Francia incaricò il famoso paesaggista francese André Le Nôtre di rinnovare i giardini di Versailles nel 1661 e divennero il fiore all'occhiello del suo regno.

  2. 5 giorni fa · Le guerre di religione che hanno insanguinato la Francia nella seconda metà del 1500 trovano un argine nell’editto emanato il 13 aprile del 1598 da re Enrico IV, che sancisce una tregua nelle feroci dispute fra cattolici e ugonotti. Tregua che, zoppicante, reggerà quasi un secolo fino all’editto di Fontainebleu di Luigi XIV nel 1685.

  3. 2 giorni fa · La Cattedrale di Saint-Louis-des-Invalides, costruita originariamente alla fine del 1600 dall’allora re Luigi XIV, è una testimonianza monumentale dei solidi legami tra la Chiesa cattolica, la monarchia francese e l’intero Paese. Per secoli la Chiesa cattolica e la Francia sono state inestricabilmente legate.

  4. 26 mag 2024 · Questa lettera di Madame de Maintenon, datata 10 maggio 1696, racconta la passione per i verdi legumi che furoreggiava a fine Seicento in Francia, alla corte di Luigi XIV. «È stupefacente», scriveva l'anno prima un biografo di Colbert, «vedere personaggi così dediti al piacere da acquistare i piselli verdi per somme enormi».

  5. 7 mag 2024 · La corte di Versailles divenne rapidamente il centro della vita politica, sociale e culturale della Francia. Qui, sotto lo sguardo vigile di Luigi XIV, si tenevano cerimonie, balli, concerti e ...

  6. 7 mag 2024 · Tra i regali più strani che abbiano mai ricevuto dei regnanti c'è l'elefante dato in dono a Luigi XIV di Francia, che si vide recapitare un elefante africano dal re di Portogallo Pedro II, noto ...

  7. 6 mag 2024 · Autore giava82 Scritto il 6 Maggio 2024 30 aprile 2024 Categorie Zeitgeist Tag 1682,6 maggio,corte,Francia,grande bellezza,Luigi XIV,maestosità,Re Sole,reggia,Regno di Francia,Versailles Lascia un commento Cancella risposta