Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GenocidioGenocidio - Wikipedia

    2 giorni fa · La celebre insegna all'ingresso del campo di concentramento di Auschwitz, luogo simbolo dell'Olocausto. Il termine "genocidio" è una parola d'autore coniata da Raphael Lemkin, giurista polacco di origine ebraica, studioso ed esperto del genocidio armeno, introdotta per la prima volta nel 1944, nel suo libro Axis Rule in Occupied Europe, opera dedicata all'Europa sotto la dominazione delle ...

  2. 2 giorni fa · Tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo a Milano fiorì il Neoclassicismo. Durante la fine del regno di Maria Teresa d'Austria , tutto il successivo Regno d'Italia napoleonico e la Restaurazione , Milano fu protagonista di una forte rinascita culturale ed economica, durante la quale il Neoclassicismo fu lo stile artistico dominante e la maggiore espressione.

  3. 31 mag 2024 · Sono i capolavori delle Avanguardie del ‘900 i protagonisti della mostra d’autunno di Palazzo Blu - dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 - una straordinaria sequenza di dipinti e sculture provenienti dalle raccolte del Philadelphia Museum of Art, centro museale ed espositivo tra i più importanti e riconosciuti a livello internazionale per le sue collezioni d’arte.

  4. 21 ott 2017 · Umberto Spironello. Il '900 di Siro, Galleria Farini Concept Bologna, la mostra d'arte dell'artista Siro (Umberto Spironello) nella città di Bologna. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Umberto Spironello.

  5. 4 giorni fa · Una pagina di storia raccontata nel primo dei due appuntamenti di “Nel secolo breve” con Paolo Mieli, in onda in prima visione martedì 4 giugno alle 21.10 su Rai Storia in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione della Capitale. Le tappe della Liberazione di Roma sono ripercorse attraverso i suoi luoghi e i testimoni ...

  6. 2 giorni fa · La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie. Il Ritmo laurenziano è la prima testimonianza di una letteratura in lingua italiana. Gli storici della letteratura individuano l'inizio della tradizione ...

  7. 3 giorni fa · Ugo, terza generazione di albergatori (i suoi nonni aprono nel 1908 “l’Hotel Saturnia & International”) è appassionato di arte del ‘900 e nel 1998, assieme ai 4 figli, acquista una palazzina del XV secolo che, con l’aiuto di architetti, designer e collezionisti, tra i quali proprio il Marzadori, trasforma in un raffinato ambiente Art Decò.