Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · M. Sallusti Massimiliano: Dal 2010 è caporedattore de il Giornale.Il suo percorso professionale è da ammirare, essendo passato da vicedirettore de Il Gazzettino di Venezia a dirigere La Provincia di Como. Da gennaio 2007 a luglio 2008 ha lavorato al fianco di Vittorio Feltri come condirettore di Libero.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FaenzaFaenza - Wikipedia

    3 giorni fa · Per evitare la guerra, Venezia si offrì nel 1505 di restituire al papa le terre occupate, ad eccezione di Rimini e Faenza. Il papa chiese allora al nuovo imperatore Massimiliano I d'Asburgo di attaccare Venezia. Massimiliano scese in Italia col pretesto di raggiungere Roma per l'incoronazione imperiale.

  3. 5 giorni fa · The House of Habsburg ( / ˈhæpsbɜːrɡ /, German: Haus Habsburg, pronounced [haʊ̯s ˈhaːpsˌbʊʁk] ⓘ ), also known as the House of Austria, [note 6] is one of the most prominent and important dynasties in European history. [3] [4]

  4. www.parconaviglio.com › ville › 1125-villa-massari-e-l-ospiteVilla Massari e l'ospite austriaco

    19 mag 2024 · Sempre in quegli anni anche l'arciduca Massimiliano d'Asburgo, fratello dell'Imperatore austriaco, fu ospitato nella villa. L'edificio non presenta elementi architettonici di spicco. Non risultano decorazioni particolari, anche se nel portico si possono ritrovare gli affreschi con gli stemmi nobiliari e le insegne araldiche rivelate dai recenti restauri.

  5. 14 mag 2024 · Questa situazione si fossilizzò per oltre due secoli e soltanto tra il 1752 e il 1756 si posizionarono dei cippi confinari alcuni dei quali, come a Sagrado, sono ancora visibili. Dopo Massimiliano I ebbero il titolo di Conte di Gorizia Calo V, Ferdinando (fratello di Carlo) quindi tutta la dinastia Asburgo.

  6. 20 mag 2024 · sconfissero l'esercito imperiale comandato da Massimiliano I d'Asburgo. I critici, dall'Ottocento ad oggi, hanno tentato, attraverso l'identificazione araldica delle bandiere, di stabilire a quale battaglia si riferisca il dipinto, ma nonostante le varie ipotesi ancora nessuno è giunto ad una definizione certa.

  7. 29 mag 2024 · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.