Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · 1952 - Iosif Dorfman, scacchista francese. 1952 - Juan Carlos Heredia Anaya, ex calciatore argentino. 1952 - Paolo Paoletti, rugbista a 15, arbitro di rugby a 15 e attore teatrale italiano († 2020) 1952 - Loredana Zugna, ex tiratrice a segno italiana. 1952 - Andrej Šifrer, compositore e cantautore sloveno.

  2. 3 giorni fa · 1962 - Nahoko Uehashi, scrittrice e antropologa giapponese. 1963 - Giorgio Bozzo, produttore discografico, autore televisivo e commediografo italiano. 1963 - Andrea Cavinato, ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano. 1963 - Toshihiro Kawamoto, animatore giapponese.

  3. 2 giorni fa · Alcuni lo assegnano a Egidio Romano, altri al Beato Alberto Magno, altri ancora a S. Bonaventura : ma dai più è attribuito a Corrado di Sassonia. La questione la risolve bene lo stesso “ Specchio ". Infatti nel capitolo XIII l’autore dice: " Ma poiché di questa Regina ne ho parlato nel Sermone : " adstitit Regina ", qui dunque dobbiamo ...

  4. 1 giorno fa · 1951 - Liliana Ginanneschi, regista e sceneggiatrice italiana. 1951 - John McTiernan, regista e produttore cinematografico statunitense. 1951 - Franz Pachl, compositore di scacchi tedesco. 1951 - Claudio Rocchi, cantautore, bassista e conduttore radiofonico italiano († 2013) 1951 - Orano Rolfo, ex calciatore italiano.

  5. 25 mag 2024 · 1968 - Tania Kernaghan, cantante australiana. 1968 - Zoran Milinković, allenatore di calcio e ex calciatore serbo. 1968 - Yukinori Miyabe, pattinatore di velocità su ghiaccio giapponese († 2017) 1968 - John Pelphrey, allenatore di pallacanestro e ex cestista statunitense. 1968 - Raúl Pérez Ramos, ex cestista spagnolo.

  6. 6 giorni fa · Amburgo. Schleswig-Holstein. Brema. Mühlenberger Loch/ Neßsand. Scopri le migliori attrazioni e le cose da vedere in Bassa Sassonia. Pianifica la tua prossima avventura verso una delle 20 attrazioni turistiche.

  7. 16 mag 2024 · L’ex Chiesa di Corte e odierna cattedrale della Santissima Trinità del vescovado di Dresda-Meißen è la più grande chiesa della Sassonia. Venne eretta, tra il 1738 e il 1754, per ordine di Augusto III dall’architetto italiano Chiaveri per la casa regnante, di fede cattolica dalla conversione, motivata da interessi politici, di Augusto il ...