Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni...

  2. 2 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  3. 12 mag 2024 · Alla morte di Corrado II il Salico, Enrico III il Nero fu nominato imperatore. Enrico III di Franconia, detto il Nero ( 28 ottobre 1016 – Bodfeld , 5 ottobre 1056 ), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia , re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  4. 15 mag 2024 · La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni...

  5. 4 giorni fa · Valentino apre il suo atelier a Roma, in via Condotti. 1958. Nella collezione SS 1959 fa la sua comparsa il “Fiesta Dress”, un bellissimo vestito rosso a campana, tappezzato di rose. Valentino racconta come sia stato incantato da questo colore durante una vacanza in Spagna.

  6. 5 giorni fa · Imperatore romano. α 18 settembre 53 ω 8 agosto 117. Celebrato dagli storici e dai contemporanei con il titolo latino di Optimus Princeps, Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei migliori imperatori di Roma. Ciò grazie alle sue imponenti opere pubbliche, alle... Leggi di più.

  7. 22 mag 2024 · La prima era moglie del Duca di Milano, Gian Galeazzo, la seconda di Ludovico il Moro, zio del duca e governatore di fatto del ducato. Oltre a questa parentela acquisita, le due giovani donne sono legate anche dal sangue: il padre d’Isabella è il fratello della madre di Beatrice, Sono cresciute insieme alla corte del nonno, il Re di Napoli.