Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Figlio del pittore olandese Gaspar Van Wittel, Luigi Vanvitelli fu uno dei massimi esponenti dell'architettura italiana del Settecento. Dopo iniziali esperienze pittoriche si dedicò all'architettura divenendo nel 1726 architetto della fabbrica di San Pietro. Nel 1750 fu chiamato a Napoli da Carlo di Borbone e qui lavorò intensamente fino alla ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Gigi_RivaGigi Riva - Wikipedia

    1 giorno fa · Luigi Riva, detto Gigi ( Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024 ), è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo attaccante . È considerato uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi, [2] [3] nonché tra i più forti attaccanti nella storia del calcio. [4] [5]

  3. 6 mag 2024 · Samira Lui: biografia e carriera. Samira Lui, modella e showgirl italiana, ha conseguito il diploma da geometra nella sua città natale, Udine. In seguito, per diventare attrice, si è iscritta all’università per studiare Cinema. All’età di 19 anni ha partecipato alle selezioni di Miss Italia, vincendo la fascia di Miss Friuli Venezia ...

  4. 21 mag 2024 · ///Vangelo e commento di Don Luigi Maria Epicoco/// Dal Vangelo secondo MatteoMt 5,17-19 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la […]

  5. 5 giorni fa · San Luigi Gonzaga, gesuita, patrono della gioventù cattolica. “Ti confiderò, o illustrissima signora, che meditando le bontà divine, mare senza fondo e senza confini, la mia mente si smarrisce. Non riesco a capacitarmi come il Signore guarda alla mia piccola e breve fatica e mi premi con il riposo eterno e dal cielo mi inviti a quella ...

  6. 3 giorni fa · Sigismondo (Sacro romano impero) (Norimberga 1368 – Znaim 1437), imperatore del Sacro romano impero (1411-1437), re d’Ungheria (1387-1437) e di Boemia (1419-1437); figlio dell’imperatore Carlo IV. Nel 1385 sposò Maria, figlia ed erede di Luigi I il Grande re di Ungheria e Polonia, e due anni dopo si insediò sul trono d’Ungheria.