Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Errori di italiano: quelli più comuni. Quali sono gli errori di italiano più comuni? Ecco i 26 errori più frequenti e da evitare: apostrofi, accenti e doppie non saranno più un problema

  2. 5 giorni fa · Il tedesco è una lingua coufficiale, ma non la prima lingua della maggioranza della popolazione. Il tedesco (o una varietà di tedesco) è una lingua minoritaria legalmente riconosciuta nel paese. Il tedesco (o una varietà di tedesco) è parlato da una considerevole minoranza, ma non ha alcun riconoscimento legale. Manuale.

  3. unime.coursecatalogue.cineca.it › af › 2023Course Catalogue

    23 mag 2024 · Il corso fornisce un’approfondita descrizione: 1) dei livelli di struttura della lingua italiana (fonetica, fonologia, morfologia, sintassi, semantica); 2) delle diverse tipologie testuali, con particolare attenzione alle diverse strutture che contraddistinguono lo scritto e il parlato, e alle varietà intermedie che sfruttano tratti tipici dell’uno e dell’altro, quali quelle mediate dai ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    2 giorni fa · Il nome proprio "Italia" nasce come toponimo.La sua origine, oggetto di studi sia da parte di linguisti sia di storici, è controversa.Non sempre, tuttavia, sono suggerite etimologie in senso stretto, bensì ipotesi che poggiano su considerazioni estranee alla specifica ricostruzione linguistica del nome oppure che sono riferite a tradizioni non dimostrate (come l'esistenza del mitologico re ...

  5. 11 mag 2024 · Collegamenti interdisciplinari Maturità 2024: alcuni esempi. La prima fase del colloquio orale sarà dunque incentrata sulla discussione multidisciplinare che dovrai basare sul materiale scelto e ...

  6. 11 mag 2024 · Corsi estivi di dialettologia e linguistica storica; Lettera al Ministro Valditara in merito alla Commissione per la revisione delle Indicazioni; Le Conversazioni del GSCP III: 24 maggio 2024; Le Conversazioni del GSCP III; Convegno GSPL “Le politiche linguistiche ieri, oggi e domani: ricordando Gabriele Iannàccaro”

  7. unife.coursecatalogue.cineca.it › insegnamenti › 2024Course Catalogue

    15 mag 2024 · 1 - conoscere le modalità di variazione linguistica nell'italiano contemporaneo; 2 - conoscere le strutture principali della grammatica italiana; 3 - conoscere l'evoluzione della lingua italiana, anche con riferimenti letterari, dalle Origini alla contemporaneità.