Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Le Città sostenibili. Storia, Natura, Ambiente è un progetto dell'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana del Comune di Modena. Via Galaverna, 8 - 41123 Modena - Tel.059/203.2792 e-mail: citta.sostenibili@comune.modena.it. ultima modifica 28/05/2024. La pianta in scala 1:2000 del centro storico di Modena al secolo XIV è stata ...

  2. 6 mag 2024 · Costruita nel XIV secolo da Enrico Scrovegni come cappella funeraria per la sua famiglia, è famosa principalmente per gli affreschi di Giotto che vi sono conservati. Questi affreschi rappresentano una vera e propria summa dell’arte italiana dell’epoca e narrano la storia della Salvezza, dalla Creazione alla Resurrezione di Gesù.

  3. 15 mag 2024 · Le Meteore in Grecia e i loro Monasteri, Guida alla Visita. 15 Mag 2024. I Monasteri delle Meteore sono assolutamente imperdibili durante il vostro viaggio in Grecia, qui possiamo capire meglio la loro posizione attraverso la mappa. Infatti, si tratta infatti di uno dei più grandi e importanti complessi monasteriali della Grecia, e nel 1988 è ...

  4. 4 giorni fa · D.lgs. 24/2023: chi è il whistleblower, quando si applica la tutela e cosa si può segnalare. Il whistleblower è la persona che segnala, divulga o denuncia all'autorità giudiziaria o contabile informazioni su attività che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato.

  5. 4 giorni fa · Semiotica alimentare significati e valori delle spezie. Le spezie in nessuna epoca della storia europea hanno avuto un ruolo così rilevante come dal XIV al XVI secolo, assumendo una grande importanza in cucina per il loro numero, per la frequenza con cui venivano usate e per le quantità utilizzate. Mai più le spezie hanno contato tanto nel ...

  6. 6 mag 2024 · Svelare i segreti della busta paga INAIL: dalla contribuzione previdenziale alle indennità, come interpretare i dati salariali. La busta paga INAIL contiene numerosi dati che possono risultare complessi da interpretare. Iniziamo dalla contribuzione previdenziale, che comprende l’aliquota del lavoratore e dell’azienda.

  7. 6 giorni fa · Per fare un po' di chiarezza vogliamo quindi spiegare come si riconosce lo standard, ovvero com'è possibile capire se un'auto è omologata Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 o Euro 6. Discriminante valida non solo per gli incentivi auto ma anche per per poter circolare o meno non solo nelle zone a traffico limitato (ztl) ma anche nei giorni di blocco del traffico.