Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · C. Svetonio Tranquillo , Vita dei Cesari , traduzione di Francesco Casorati, Roma, Newton Compton editori s.r.l., 2011: Il divino Augusto , 18.1.) Alessandro non era dotato di un fisico particolarmente avvenente: era piuttosto basso, tozzo e di corporatura robusta. Era mancino ed era affetto da eterocromia , aveva cioè gli occhi di colore diverso (uno azzurro e l'altro marrone, o forse nero ...

  2. 22 mag 2024 · Greco aveva già fatto parte dello staff della trasmissione nell’edizione 1995/1996, quando a presentare c’era Amedeo Goria, ma è la prima volta che ne è al timone. Leggi tutta la notizia su ...

  3. 6 mag 2024 · Paolo Maldini è nato a Milano il 26 giugno del 1968, oggi ha 55 anni. La passione per il calcio, certamente, Paolo l’ha ricevuta in eredità da papà Cesare, anche lui leggenda del Milan e della nazionale azzurra. Dalla mamma Maria Luisa, all’opposto, ha ereditato la persistenza e la pazienza, attributi che in campo ha sempre dimostrato di ...

  4. 3 giorni fa · Alessandro Greco dal 3 giugno, con Greta Mauro, ... La carriera, la malattia e la vita privata. Anna Pavignano, l'ex compagna di Massimo Troisi: «Eravamo una coppia aperta.

  5. 22 mag 2024 · Alessandro Greco è stato scelto per condurre Unomattina Estate, lo storico programma contenitore del primo mattino di Rai Uno che terrà ... sulla vita privata di personalità note del mondo ...

  6. 8 mag 2024 · Maggio 8, 2024 di Rita Maulicino. Le origini del nome Alessandro risalgono all’antica cultura greca, dove era ampiamente diffuso e apprezzato. Derivato dal greco Alexandros, significa letteralmente protettore dell’uomo o difensore del popolo, mostrando così un forte valore e significato nel contesto sociale dell’epoca.

  7. 15 mag 2024 · Alessandro Barbero vive una vita privata riservata. È sposato con Flavia, e insieme condividono un profondo interesse per la storia. La loro vita coniugale è caratterizzata da una condivisione di interessi e passioni, che si riflette anche nel loro approccio professionale alla storia .