Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Location: Italia - Roma. Status: Nel primo pomeriggio di oggi su Rai Storia è andato in onda il film La caduta delle aquile del 1966. In alcune scene i fanti tedeschi sembrano avere in dotazione gli Enfield no4 con innestata la baionetta no 9. Ho visto male o è una licenza cinematografica considerando che il film è stato girato in Irlanda ?

  2. 2 giorni fa · Preso questo weekend su un noto sito di militaria italiano, molti di voi l'avranno sicuramente giá visto. Si tratta di un elmetto iracheno M80, elmetto prodotto dal 67 all'88 in corea del Sud ed adottato dalle truppe irachene sia durante l'invasione dell'Iran (1980-88) che durante la prima guerra del golfo (1990-91) e in parte anche durante la seconda (2003-11, questa me la ricordo pure io ...

  3. 4 giorni fa · Mi è stata proposta questa tuta monopezzo kaki (anzi, kaki oliva), direi mai distribuita. Presenta però un timbro particolare del 7 CCR di Firenze, contraddistinto dal simbolo Repubblicano al centro.

  4. 6 giorni fa · Possono concorrere i cittadini italiani ambosessi entro i 32 anni di età e che soddisfino i requisiti richiesti dai concorsi pubblici. Le prove del concorso si articolano nelle seguenti fasi: prova scritta di cultura generale e test logico-attitudinali. verifica dell’idoneità psico-fisica e attitudinale. prove di efficienza fisica.

  5. 31 mag 2024 · Data ultimo aggiornamento 31/05/2024. “Ai sensi dell’art. 16 c. 1 e c. 2, del D. Lgs. 33/2013”. Conto Annuale. Costo del personale a tempo ind eterminato in servizio.

  6. 5 giorni fa · Ciao! È da un po' che non posto nulla quindi oggi vi propongo questo bel pezzo di storia contemporanea proveniente dal fronte Ucraino Il berretto,da truppa dell'esercito Russo,mostra i segni dell'uso sul campo e uno strappo dovuto ad una scheggia,presumo.

  7. 6 giu 2024 · Il Regio Esercito Dal punto di vista dell'armamento individuale la fanteria aveva in dotazione ancora il fucile Carcano modello 91 a otturatore girevole e scorrevole. All'inizio degli anni '20 iniziò la conversione dei vecchi fucili 91 -calibro 6.5mm- in moschetti 91/24 al fine di recuperare i tanti fucili, residuati della Prima Guerra Mondiale, che giacevano negli arsenali.