Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Italia all'Eurovision Song Contest. L' Italia è tra i paesi fondatori dell' Eurovision Song Contest e vi ha partecipato senza interruzioni fino al 1980 per poi parteciparvi con diverse pause fino al 1997. Dopo un'assenza durata 13 edizioni, il paese è tornato a partecipare nel 2011 [1] e da allora è uno dei cosiddetti Big Five, ossia i ...

  2. 2 giorni fa · 2025. Le elezioni amministrative in Italia del 2024 si terranno l'8 e il 9 giugno 2024, in contemporanea alle elezioni europee in Italia e alle elezioni regionali in Piemonte, come definito da un decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri nel gennaio dello stesso anno. [1] [2] I turni di ballottaggio si svolgeranno il 23 e il 24 giugno ...

  3. 1 giorno fa · Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane. Istituito nel 1909 su idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet, è una delle tre corse a tappe più importanti del calendario ciclistico ...

  4. 2 giorni fa · La nazionale italiana di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell' Italia. Posta sotto l'egida della FIGC, nella gerarchia delle nazionali giovanili italiane si colloca prima della nazionale Under-20.[ senza fonte] La selezione costituisce il principale serbatoio giovanile per la nazionale A [1] e dal 1976 partecipa alle ...

  5. 23 mag 2024 · v. t. e. The European country of Italy has been inhabited by humans since at least 850,000 years ago. Since classical antiquity, ancient Etruscans, various Italic peoples (such as the Latins, Samnites, and Umbri ), Celts, Magna Graecia colonists, and other ancient peoples have inhabited the Italian Peninsula.

  6. 2 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  7. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · L'Italia ha firmato tale Carta il 27 giugno 2000, ma non l'ha ancora ratificata. Nell'isola sono presenti alcune minoranze etno-linguistiche e dialettali poco numerose, ma importanti dal punto di vista storico-linguistico: la minoranza gallo-italica della Lombardia siciliana [22] [23] ; la minoranza albanese, detta arbëreshe , della città metropolitana di Palermo ; e quella più recente ...

  1. Le persone cercano anche