Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Gianmaria Vassallo Teatro di Fiesole con lo spettacolo “Chiacchiericci” - gianmaria Vassallo Teatro di Fiesole con lo spettacolo “Chiacchiericci” - Nel Rinascimento esisteva il gossip Beh ...

  2. 21 ore fa · Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.

  3. 4 giorni fa · Bennardo: “Deluso per esonero Casteldaccia, voglio una squadra votata al sacrificio”. Anthony Massaro - Giugno 4, 2024. L'intervista esclusiva concessa dall'ex allenatore di Casteldaccia e Monreale, Rosario Bennardo ai microfoni della redazione di Sporticily.it.

  4. Loano.Un tuffo nel Rinascimento attende i visitatori di Loano che dal 14 al 16 giugno potranno rivivere la proclamazione della libera contea di Loano avvenuta nel 1575 sotto la signoria dei conti Zenobia Del Carretto e Gianandrea Doria.

  5. 22 mag 2024 · Tale principio è ribadito dalla dichiarazione 58/05 dell’ l’ONU che, nel 2005, istituì “L’anno internazionale dello sviluppo e della pace attraverso lo sport” . A partire da quella data, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la celebrazione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace , che si svolge il 6 Aprile di ogni anno.

  6. 13 mag 2024 · L’attività fisica e sportiva, favorendo l’inclusione sociale, svolge un ruolo rilevante nel miglioramento del benessere psichico e nella prevenzione e trattamento del disagio sociale nelle diverse fasce d’età, soprattutto durante lo sviluppo giovanile. La pratica di sport e l'attività fisica possono fornire spunti utili per l ...

  7. 24 mag 2024 · Masolino e gli albori del Rinascimento, in onda sabato 25 maggio – in prima visione – su Sky Arte. Nato in Umbria alla fine del XIV secolo, Masolino ha contribuito in modo significativo alla nascita di un nuovo linguaggio artistico, aprendo la strada a una rivoluzione culturale che avrebbe cambiato per sempre il volto dell'arte europea.