Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1621 - Giorgio II Rákóczi, principe († 1660) 1628 - George Villiers, II duca di Buckingham, nobile, politico e poeta inglese († 1687) 1649 - Lionel Tollemache, III conte di Dysart, nobile e politico scozzese († 1727) 1661 - Charles Rollin, storico francese († 1741) 1667 - Costantino Grimaldi, filosofo, giurista e politico italiano ...

  2. 5 giorni fa · 1683 - Giorgio II di Gran Bretagna, re († 1760) 1686 - Giovanni Antonio Volpi, critico letterario, editore e poeta italiano († 1766) 1691 - Guglielmo Enrico di Sassonia-Eisenach, duca († 1741) 1693 - Roland-Michel Barrin de La Galissonière, militare francese († 1756)

  3. 30 mag 2024 · Quella di Giorgio Perlasca, dunque, è la straordinaria vicenda di un uomo che, pressoché da solo, nel rigido inverno di Budapest riuscì Il 31 gennaio del 1910 nasceva a Como Giorgio Perlasca, l’uomo che nell’inverno tra il 1944 e il 1945 riuscì a sottrarre alla deportazione nei lager nazisti migliaia di ungheresi di religione ebraica, fingendosi un Console spagnolo.

  4. 2 giorni fa · Manuale. Il Mostro di Firenze è stato un assassino seriale autore di sette duplici omicidi commessi fra il 1974 e il 1985. Un possibile ulteriore duplice omicidio del 1968 venne collegato ai crimini del Mostro nel 1982. [1] [2] Le vittime delle aggressioni erano coppie appartate nelle campagne dei dintorni di Firenze.

  5. 2 giorni fa · Nuova municipalità collegiale di nove membri scelti dal Consiglio comunale dal 25 ottobre 1802: Francesco Bignami sostituito poi da Carlo Arconati, Pietro Carcano, Carlo Costa, Emanuele Gallarati, Aurelio Rezzonico, Gaetano Sacchi, Pietro Saint Clair, Antonio Scorpioni e Carlo Villa. Municipalità di Milano.

  6. 31 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  7. 29 mag 2024 · Sant'Enrico II, imperatore. 13 luglio. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.